Attualità

Agropoli torna al Salone Internazionale del Libro di Torino con il ‘Settembre Culturale’

In prossimità della diciottesima edizione sarà in vetrina con ‘Luci sui Festival’ tra le manifestazioni culturali più importanti d'Italia

Comunicato Stampa

7 Marzo 2025

Settembre Culturale

Il ‘Settembre Culturale’ di Agropoli è stato selezionato, anche quest’anno per il terzo anno consecutivo, tra i festival dedicati alla lettura più importanti d’Italia, nell’ambito del progetto ‘Luci sui festival – Raccontiamo i festival letterari’.

La partecipazione al Salone del Libro

Grazie a questa ambita riconferma sarà quindi presente alla XXXVII edizione del ‘Salone Internazionale del Libro’ di Torino, la più nota manifestazione dedicata al libro e alla cultura, in programma dal 15 al 19 maggio 2025 negli spazi del Lingotto Fiere. Un ulteriore fondamentale tassello per Agropoli, già riconosciuta ‘Città che legge’ dal Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’ANCI, e pronta ad organizzare la prossima edizione del ‘Settembre Culturale’ che presenta i principali successi letterari con interviste agli autori contemporanei più rilevanti e conosciuti.

Quest’anno inoltre la Regione Campania sarà ospite d’onore del ‘Salone del Libro’, creando così ulteriori opportunità per il mondo editoriale locale e rafforzando la presenza in fiera dei festival campani.

Le reazioni

Il sindaco, Roberto Mutalipassi, dichiara: «Siamo felici della riconferma di qualità per l’iniziativa culturale approdata al ‘Salone del Libro’ di Torino già da tre anni. Il ‘Settembre Culturale’ si è affermato quale evento di punta della nostra Città e dell’intero comprensorio cilentano, portato avanti egregiamente, con passione e determinazione, dal consigliere Franco Crispino da ben diciotto anni fa».

Il consigliere delegato alla Cultura e ideatore del ‘Settembre Culturale’, Francesco Crispino, aggiunge: «Crediamo fermamente in questa manifestazione che ha contribuito significativamente alla storia culturale della nostra Città, garantendo ogni anno presenze d’eccellenza del panorama letterario e giornalistico italiano. Quest’anno, l’evento celebra la sua maggiore età, un traguardo importante che festeggeremo con tante novità e grandi presenze».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home