InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
  • Pubblicità
  • Contatti
> Timbrava il badge negli ospedali dove non lavorava: infermiere a processo
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Cilento

Timbrava il badge negli ospedali dove non lavorava: infermiere a processo

Stando alle accuse l'uomo in questo modo riusciva a guadagnare un'ora al giorno di lavoro e otteneva maggiori rimborsi

Di Maria Emilia Cobucci 2 mesi fa
Ospedale di Vallo della Lucania
Condividi

Presso il Tribunale di Vallo della Lucania è iniziato il processo all’infermiere dell’ospedale “San Luca” accusato di truffa allo Stato. L’uomo, 65enne originario del Golfo di Policastro, marcava il suo badge nelle strutture ospedaliere di Sapri, Polla o Sant’Arsenio, ma non in quella del nosocomio dove era in servizio. In questo modo, secondo l’accusa, riusciva ad accreditarsi un’ora in più di lavoro al giorno e a guadagnare sui rimborsi.

Le indagini

L’azienda sanitaria di Salerno sarebbe la parte offesa in questo caso: ha erogato all’infermiere oltre seimila euro per indennità chilometriche che, secondo l’accusa, non erano dovute.

Le indagini sono iniziate nel 2019 per un presunto danno causato dalla truffa che si è verificata tra il 2015 e il 2018. Durante questo periodo, l’imputato seguiva un corso presso il campus universitario di Fisciano e timbrava il badge lungo il percorso di andata e ritorno per accreditarsi un’ora di lavoro in più al giorno.

La tesi accusatoria della procura vallese sostiene che l’infermiere avrebbe messo in atto questo escamotage di “firmare per strada” per procurarsi un ingiusto vantaggio. Firmando in altri presidi dell’Asl, ma non all’ospedale San Luca, l’imputato si accreditava qualche spezzone di strada in più per poi farselo rimborsare.

Le accuse

L’infermiere si sarebbe conteggiato 26 chilometri in più rispetto ai 184 accertati dagli investigatori dell’Arma durante la fase delle indagini. Inoltre, il 65enne avrebbe richiesto il rimborso delle spese per i chilometri percorsi anche quando si trovava in congedo.

Alla prima udienza dinanzi al giudice monocratico di Vallo c’è stata la costituzione delle parti e l’ammissione degli elementi di prova. Alla prossima udienza saranno sentiti i testi compreso nelle liste di accusa e difesa.

TAG: Cilento, truffa, vallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Carabinieri Soccorso dai carabinieri dopo un infarto: non ce l’ha fatta il 73enne
Articolo Successivo Incendio Polla La Polizia Municipale di Polla blocca incendio sulla montagna
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.