• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Località
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
    • Italia e Mondo
    • Global
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Località
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
    • Italia e Mondo
    • Global
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Stop al fake, benvenuta autenticità: la Gen Z riscrive le regole del gioco social e degli acquisti

Stop al fake! La Gen Z impone autenticità su social e consumi. Scopri come i giovani stanno cambiando le regole del gioco con scelte etiche, micro-influencer e acquisti consapevoli.

A cura di Alessandra Bamonte
Pubblicato il 25 Settembre 2025
Condividi

Se c’è una cosa che la nostra generazione non tollera più, è il FAKE.

Siamo cresciuti a pane e feed curati all’estremo, pieni di filtri e vite irreali. Ma da un po’ di tempo, qualcosa è cambiato. C’è un’energia pazzesca che sta spingendo tutti verso la realtà, l’imperfezione e la trasparenza. Non è solo una moda, è una vera e propria rivoluzione culturale che sta ridefinendo il modo in cui usiamo i social e persino come facciamo shopping.

I social non sono più un palcoscenico

Per anni, le piattaforme sono state il nostro palcoscenico personale: dovevamo essere perfetti, sempre felici, con look impeccabili. Oggi, l’attenzione si è spostata.

Il crollo del “perfetto”

Il contenuto unfiltered (senza filtro) è il nuovo mainstream. Piattaforme che puntano sulla spontaneità, come BeReal, hanno intercettato un bisogno profondo: siamo stanchi delle highlight reel (solo i momenti migliori). Vogliamo vedere i momenti “dietro le quinte”, le difficoltà, i fallimenti e le gioie genuine.

Il dato è chiaro: i contenuti che performano meglio sono quelli che offrono uno sguardo sincero, spesso prodotti da micro-influencer o creator di nicchia che, proprio per la loro dimensione, vengono percepiti come più veri e meno “sponsorizzati”. La parola chiave è relazione, non celebrità.

Più community, meno seguiti

Non conta più avere milioni di follower, ma costruire una community fedele e ingaggiata. I giovani cercano connessioni significative. Preferiamo le chat di gruppo, le Close Friends su Instagram o i server Discord, dove si può parlare in modo più intimo e protetto. Il senso di appartenenza è diventato un valore irrinunciabile.

L’etica al checkout: il potere del consumo consapevole

L’ondata di autenticità non si ferma allo schermo, ma arriva dritto al tuo portafoglio. La Gen Z non è solo attenta al prezzo, ma anche all’etica e ai valori che stanno dietro a un brand.

Il sostegno ai valori

Siamo la generazione cresciuta con l’emergenza climatica e i movimenti sociali. Per noi, comprare non è solo un atto economico, è una dichiarazione di intenti.

• Sostenibilità: Vogliamo sapere se i brand che supportiamo sono davvero green, se trattano i lavoratori in modo equo e se riducono l’impatto ambientale. Il Greenwashing (fingere di essere ecologici) viene smascherato in un lampo.

• Second Hand Economy: L’acquisto di capi usati (thrift e vintage) e l’upcycling (dare nuova vita ai vecchi oggetti) non sono più un ripiego, ma una scelta di stile e responsabilità. Piattaforme come Vinted o Depop sono diventate must-have.

Micro-brand e trasparenza

Cresce l’interesse per i piccoli brand indipendenti o le aziende che riescono a comunicare in modo totalmente trasparente. Se un prodotto è caro, vogliamo capire perché: è merito della qualità dei materiali? È il costo del lavoro etico? Vogliamo la storia dietro il prezzo.

E ora? Cosa significa per te

Questo shift verso l’autenticità e la consapevolezza è il tuo superpotere. Significa che puoi:

1. Smettere di fingere: Pubblica il selfie senza filtro, condividi la tua passione, anche se è “di nicchia”. Sarai apprezzato per la tua onestà.

2. Votare col portafoglio: Ogni acquisto è un voto. Prima di comprare, chiediti: questo brand rispecchia i miei valori? Posso trovare un’alternativa usata o più sostenibile?

3. Dare priorità alla qualità (della vita e dei contenuti): Più tempo per le esperienze reali e le persone che contano, meno tempo a scorrere feed vuoti.

L’autenticità non è solo un trend, è il futuro. E noi lo stiamo costruendo, un post e un acquisto consapevole alla volta. Sei pronto a far parte di questa rivoluzione?

TAG:giovani
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Ebolitana: allenamenti e rifiniture per il match contro l’Agerola

Trasferta di alta quota che potrebbe consacrare gli uomini di mister Egidio…

Silvana Scocozza
Silvana Scocozza
26 Settembre 2025

“Crimini e delitti”: il femminicidio di Pierangela Gareffa

Prima puntata del programma di approfondimento sui casi di cronaca nera avvenuti…

Redazione Infocilento
Redazione Infocilento
26 Settembre 2025

Promozione, Girone D: è già tempo di big match

La terza giornata del campionato di Promozione Girone D propone un confronto…

Alessandro Pippa
Alessandro Pippa
26 Settembre 2025
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image