• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Stipendi al Sud: il divario con il Nord si allarga, Salerno fanalino di coda in Campania

Un'analisi approfondita sulle disuguaglianze salariali in Italia

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 5 Gennaio 2025
Condividi
Soldi Stipendio

Un nuovo rapporto della Cgia di Mestre ha messo in luce un dato allarmante: la provincia di Salerno si colloca all’ultimo posto in Campania e al 97esimo a livello nazionale per quanto riguarda gli stipendi medi. Con una retribuzione mensile di soli 1.219 euro, i lavoratori salernitani subiscono un gap di oltre 1.400 euro rispetto ai colleghi milanesi.

Le cause del divario

Le ragioni di questo divario sono molteplici:

  • Produttività: Le regioni del Nord presentano una produttività nettamente superiore rispetto al Sud, che si riflette direttamente sulle retribuzioni.
  • Tipologia contrattuale: La diffusione di contratti a termine e part-time nel Mezzogiorno incide negativamente sulla media salariale.
  • Concentrazione industriale: La presenza di grandi aziende e multinazionali nel Nord Italia contribuisce ad aumentare gli stipendi medi.
  • Caro-vita: Il costo della vita è generalmente più alto al Nord, ma le retribuzioni seguono questa tendenza, mentre al Sud i salari rimangono bassi nonostante l’aumento dei prezzi.

Le conseguenze del divario

Le conseguenze di questo divario salariale sono molteplici:

  • Fuga dei cervelli: I giovani laureati del Sud sono costretti a cercare lavoro al Nord per avere migliori prospettive economiche.
  • Sviluppo economico: Un basso livello salariale limita la capacità di spesa delle famiglie e frena lo sviluppo economico del territorio.
  • Disuguaglianze sociali: Il divario salariale contribuisce ad aumentare le disuguaglianze sociali e a creare tensioni sociali.

Cosa fare per colmare il gap

Per colmare il divario tra Nord e Sud è necessario intervenire su diversi fronti, dagli investimenti alla formazione, passando per gli incentivi alle imprese e ad una maggiore attenzione alla contrattazione collettiva.

s
TAG:Salernostipendi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: taglio del nastro per la nuova scuola Cosimo Longobardi

La nuova struttura ospiterà 120 bambini nel rione Pescara

Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento 23 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Comune di Rofrano

Rofrano punta sullo sport come strumento di inclusione: il Comune aderisce al bando PNRR

La Giunta comunale di Rofrano ha approvato la partecipazione al bando PNRR…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.