Approfondimenti

Annunci e colloqui di lavoro senza conoscere la retribuzione: come avere questa informazione oggi?

Redazione Infocilento

13 Dicembre 2022

Crescono gli investimenti nel digitale_ le nuove opportunità di lavoro (1)

In media, solo un’azienda su dieci indica nell’annuncio di lavoro il livello del salario: è quanto emerge da una recente indagine sul mercato del lavoro in Italia. Se in altri paesi, in primis USA, prende sempre più piede invece comunicare già nell’annuncio la retribuzione, in Italia ci sono ancora moltissime resistenze. Significa che chi è alla ricerca di lavoro, va a un colloquio praticamente al buio e ne uscirà tale perché non si può permettere di chiedere quando si prende al mese.

Un’informazione essenziale per chi cerca lavoro

Con i costi energetici galoppanti e inflazione ai massimi storici, è normale che chi cerca lavoro si interroghi su quale possa esser la retribuzione. Avere un’idea chiara di quanto si può guadagnare, secondo gli intervistati, è un’informazione indispensabile quando si cerca un lavoro e si va a un colloquio ma raramente c’è trasparenza da parte dell’azienda. Ancora oggi parlare di trattamento economico a un colloquio di lavoro è un vero e proprio tabù, tanto che il curriculum va a finire diretto nel cestino. Il candidato che osa chiedere dettagli in merito alla retribuzione è ritenuto presuntuoso, venale e poco interessato al lavoro in sé. Per sapere qualcosa di più dell’impresa non resta che fare un giro sui protalli che raccolgono le recensioni dei lavoratori come GoWork. Qui gli impiegati possono lasciare dei commenti e recensire il loro datore di lavoro anche in forma anonima, aiutando chi è alla ricerca di un’occupazione e non solo.

Perché le aziende non comunicano il salario

Non è solo una questione tabù, ma una mossa tattica da parte dell’impresa che può giocare sul trattamento economico in un secondo momento in base a chi si ritrova davanti. In un paese dove il tasso di disoccupazione è nettamente superiore alla media europea, sono le imprese ad avere il coltello dalla parte del manico. Chi assume può infatti arbitrariamente mettere in atto diversi stratagemmi per abbassare il costo del lavoro, sempre nei limiti del contratto nazionale del settore.

Non è così in altri Paesi come gli Stati Uniti dove in tutti gli annunci viene inserita anche l’indicazione in merito alla paga. Sebbene in alcuni stati sia obbligatorio per legge, anche dove non lo è, moltissime grandi aziende per correttezza lo indicano ugualmente. In Italia è tutt’altra storia: chi cerca lavoro su LinkedIn non vede l’ombra di retribuzioni. Non va meglio su Indeed dove solo il 10% ha tale indicazione. La situazione è similare in paesi come Germania e Francia. Solo il Regno Unito fa meglio dove la percentuale sale al 50% degli annunci di lavoro dove si specifica il salario.

Le ragioni di tale omissione sono tante, a iniziare dalla poca trasparenza cui aggiungere la volontà di tirare il più possibile sul prezzo. Tuttavia, questa strategia allunga i tempi per trovare la persona giusta perché c’è chi si candida per impieghi senza esser qualificato o che sottostimano le ambizioni personali. Le differenze però riguardano anche proprio com’è strutturato il mercato del lavoro in Italia rispetto agli USA.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home