Cilento

Agropoli: tensioni crescenti in maggioranza, il futuro nelle scelte del sindaco Mutalipassi

Malumori crescenti in seno alla maggioranza. C'è chi chiede una ridistribuzione delle deleghe o addirittura un rimpasto

Ernesto Rocco

5 Gennaio 2025

Rassegna Mutalipassi

Non è un inizio d’anno sereno per il sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi. Se dall’aula consiliare e dai palchi il primo cittadino ha fornito un bilancio positivo di quest’anno di amministrazione, ci sono da affrontare i malumori della città ma, ancora più preoccupanti, quelli della sua maggioranza.

Se il malcontento che aleggia tra i cittadini è facilmente superabile invertendo la rotta rispetto alla prima parte di mandato, trovare la giusta quadra tra i consiglieri comunali è cosa più difficile, soprattutto con l’uscita di scena di Franco Alfieri, leader politico ma soprattutto carismatico in grado di placare gli animi anche dei più ribelli.

La questione giunta

Il sindaco Mutalipassi si trova da solo a dover trovare le giuste soluzioni per non scontentare nessuno. Un compito non facile e aggravato dalle dimissioni (per motivi di lavoro) dell’assessore Maria Giovanna D’Arienzo.

Finché la giunta era blindata, infatti, i malumori erano contenibili. Ora che un posto risulta vacante, le richieste di rimescolare le carte si fanno più insistenti. In una riunione di maggioranza, Elvira Serra è stata chiara: vuole fare di più per la città, vuole che vengano rispettate le promesse fatte in seguito al suo passaggio in maggioranza. Tutto questo si traduce nella garanzia di un assessorato.

Serra, infatti, ritiene di essere la figura adatta in termini di esperienza, capacità, ma anche carisma e oratoria, per fare da anello di congiunzione tra l’esecutivo e i cittadini. Qualora non dovesse essere presa in considerazione per completare la giunta, sarebbe quasi scontato il suo passaggio all’opposizione dove troverebbe Michele Pizza che, pur essendosi dichiarato indipendente, è in evidente conflitto con la maggioranza e in particolare con il sindaco e il suo fedelissimo assessore Roberto Apicella. Il settore del commercio è quello per il quale si chiede maggiormente un cambio di rotta.

Assessori nel mirino della critica

Ma Apicella non è l’unico a finire nel mirino delle critiche degli alleati. Dito puntato pure contro Rosa Lampasona ed Emiddio Cianciola, cui si contesta l’eccessivo assenteismo dagli uffici comunali e dunque l’l’incapacità di garantire il giusto apporto all’azione politico-amministrativa.

Nel caso di Cianciola, poi, c’è chi evidenzia la dissoluzione del suo gruppo politico dopo la scelta di Pizza e ciò non gli garantirebbe più un assessorato.

Sul piede di guerra anche il presidente del consiglio Franco Di Biasi che sgomita per vedere accontentate alcune sue richieste, tra cui un cambio al vertice della Polizia Municipale, nonostante il comandante Rinaldi sia stato chiaro nell’affermare che intende onorare il suo contratto con l’Ente.

Di Filippo vicesindaco?

Diversi consiglieri chiedono quindi interventi politici del primo cittadino, attraverso una ridistribuzione delle deleghe o un vero e proprio rimpasto di giunta che salverebbe soltanto Giuseppe Di Filippo. Quest’ultimo avrebbe chiesto la delega di vicesindaco.

Un ruolo che non sarebbe soltanto di facciata ma avrebbe una funzione importante in prospettiva futura. Da sempre, infatti, il vice è la figura destinata alla futura candidatura a sindaco. Con Mutalipassi che pure in caso di conclusione del quinquennio difficilmente avrebbe un futuro a palazzo di città, Di Filippo diventerebbe il candidato dell’attuale maggioranza, ammesso che riesca a tenerla compatta.

Le opposizioni

In prospettiva futura, sul fronte delle opposizioni, è uscito allo scoperto Adamo Coppola che nel suo messaggio di fine anno ha ammesso la volontà di tornare ad occuparsi della città. Che lo faccia da candidato sindaco o con un gruppo politico di centro-destra non è ancora chiaro.

Diverse persone lo starebbero avvicinando, qualcuna vicina all’attuale maggioranza, per valutare un’adesione a Fratelli d’Italia, partito di Governo che potrebbe avere un ruolo di primo piano nelle prossime regionali qualora il candidato presidente dovesse essere il viceministro Edmondo Cirielli.

Non solo: Coppola avvicina quanti non riescono a trovare un’interlocuzione con Raffaele Pesce, attuale leader dell’opposizione consiliare, poco incline ai condizionamenti e soprattutto ai compromessi.

Lo stesso Pesce, però, sta già lavorando al futuro provando ad avvicinare professionisti di valore per valutare in futuro la loro candidatura in liste che siano in grado di competere con i gruppi uscenti.

In questo contesto, ferma al palo resta soltanto Forza Italia, ormai da anni incapace di attrarre nuove forze e di garantirgli la giusta visibilità ed operatività.

Una situazione politica vivace

Nonostante la scadenza naturale del mandato sia soltanto tra due anni e mezzo, i recenti sviluppi hanno portato le varie anime politiche cittadine a muoversi, per ora in silenzio. Ma gli spifferi si fanno sempre più forti, le voci di dissenso escono fuori incontrollate anche sotto forma di “confessione” da non rivelare o forse messa in giro ad arte.

Tutto ciò evidenzia un malumore crescente che soltanto un’azione politica di Mutalipassi, capace di ricomporre la giunta limitando gli scontenti, potrebbe frenare. Il primo cittadino dovrà agire con cautela e intelligenza, mettendo sul piatto della bilancia le varie richiesta ma mostrandosi anche diffidente. Del resto lo sa bene: i tradimenti, in politica, sono all’ordine del giorno, dalla notte dei tempi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home