Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sondaggio: l’Italia vieta la carne sintetica. Sei d’accordo? L’Italia dice un secco NO alla carne sintetica
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sondaggio: l’Italia vieta la carne sintetica. Sei d’accordo? L’Italia dice un secco NO alla carne sintetica

Sondaggio: l’Italia vieta la carne sintetica. Sei d’accordo? L’Italia dice un secco NO alla carne sintetica

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 1 Aprile 2023
Condividi
Cibo sintetico

«È la prima nazione libera dal rischio di avere cibi sintetici. In questo modo salvaguardiamo i cittadini e tutti coloro che frequentano il territorio nazionale», esordisce così, in sala stampa, il ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare Francesco Lollobrigida.

L’Italia dice no al cibo sintetico, le posizioni

«Io e il mio collega Schillaci -continua- abbiamo condiviso una proposta di legge che vieta l’utilizzo, la produzione, l’importazione e la vendita di prodotti realizzati in vitro».Dure le sanzioni previste.

Le multe vanno da 10 mila fino a 60 mila euro, fino ad arrivare anche al 10% del fatturato dell’azienda.

Sostegno anche da parte di Coldiretti

A sostenere il governo di centrodestra anche Coldiretti e il Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano che l’ha definita: “una scelta lungimirante e coraggiosa”.

Si perché secondo Lollobrigida il divieto alla carne sintetica nasce proprio dalle richieste di agricoltori, Regioni e Comuni. Il 75% dei nostri lettori si trova concorde con questa scelta.

Ecco quali prodotti vieta il Governo

Ma c’è chi storce il naso e scrive: “Forse dal suo ufficio non si vede la siccità che sta bruciando la campagna italiana. Manca l’acqua alle colture, il cibo costerà più caro, cambierà il nostro modo di fare agricoltura.

Meglio arrivarci preparati allora, no? “Inoltre bisogna sottolineare che, protagonista del divieto non è solo la carne in vitro, ma anche pesce, latte e mangimi artificiali per animali. Il governo ha, difatti, approvato il divieto di produzione e commercializzazione di alimenti e mangimi sintetici.

L’ Italia è la prima nazione al mondo a porre questo divieto, lungimiranti o un business perduto? Staremo a vedere.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image