• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sessa Cilento: Polemiche sulla manutenzione degli spazi pubblici

Sessa Cilento. E' polemica tra opposizione e maggioranza sulla manutenzione degli spazi pubblici. "Incuria totale", denuncia Falcione

A cura di Antonella Agresti
Pubblicato il 10 Agosto 2023
Condividi

Non si placano a Sessa Cilento le polemiche sulla scarsa manutenzione e pulizia degli spazi pubblici, in particolare relativamente alla frazione San Mango. Da diverse settimane, sulle pagine social del gruppo di opposizione Uniti per Cambiare, si leggono accuse all’indirizzo dell’amministrazione guidata dal sindaco Gerardo Botti che riguardano soprattutto lo stato della piazza e del parchetto pubblico di San Mango Cilento, quest’ultimo impraticabile da parte dei più piccoli. Questa mattina il consigliere di opposizione Gabriele Falcione ha denunciato anche la chiusura di parte dell’antico mulino, oasi naturalistica molto frequentata dai turisti in particolare nel periodo estivo.

L’attacco del consigliere Falcione

“E’ inaccettabile che il 10 agosto uno dei siti maggiormente frequentati nel nostro comune venga parzialmente chiuso perché impraticabile. Gli antichi mulini, così come i ruderi dell’antico monastero, sono stati oggetto di lavoro e sacrifici da parte delle passate amministrazioni che li hanno recuperati e resi nuovamente fruibili dalla comunità. Oggi, dopo due anni di amministrazione Botti, vengono lasciati nell’incuria più totale e addirittura chiusi al pubblico dimostrando l’incapacità di programmazione tempestiva e anche di fare rete con i comuni limitrofi” ha dichiarato Falcione, che ha poi proseguito “penso per esempio al Castello di Rocca Cilento, nel territorio comunale di Lustra. Dovremmo sfruttare in sinergia le capacità attrattive del nostro territorio invece a Sessa Cilento abbiamo soltanto erba alta e monumenti che stanno ricadendo in rovina. E pensare che in campagna elettorale Botti e la sua squadra parlavano di rivoluzione culturale.”

La replica della maggioranza

La maggioranza, da parte sua, ha replicato alle accuse dell’opposizione con una nota che pubblichiamo integralmente. “Cari concittadini, considerando il clima di preoccupazione e alcune voci che iniziano a girare nel Comune, in particolare nella frazione San Mango, con la presente intendiamo comunicare che il sentiero dei mulini non subirà alcun provvedimento di interdizione nei prossimi giorni. Si precisa che a seguito dell’azione dei cinghiali – problematica che sta creando gravi difficoltà ai comuni e ai privati cittadini in tutto il Parco del Cilento – alcune staccionate di legno sono state abbattute. In questo momento, nove volontari stranieri nell’ambito di un progetto di scambio internazionale e campo di volontariato – favorito per il secondo anno dell’amministrazione comunale – stanno collaborando con i responsabili del Comune al ripristino della staccionata abbattuta. Viste le condizioni straordinarie determinatesi e per non gravare sulla collettività, i materiali per le riparazioni verranno pagati con un contributo dall’assessore Adelmo De Lisi e del consigliere Nicolino Agresti. Le condizioni di progressivo degrado delle staccionate in tutto il Comune sono note da qualche anno. Abbiamo sollecitato più volte interventi da parte della Comunità Montana, la quale le aveva realizzate circa dieci anni fa. Ritorneremo sul punto perché riteniamo prioritario un nuovo progetto di riqualificazione complessiva. In ogni caso, è utile ricordare che il nostro Comune ha già ottenuto risorse per la manutenzione della valle dei mulini, nell’ambito di un vasto progetto del PNRR da realizzare entro il 2025.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentosessa cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Asilo Nido

Novi Velia: spazi didattici saranno riconvertiti ad asilo nido, in arrivo fondi Pnrr

Ok ai lavori di ampliamento e completamento dell’edificio scolastico sito in Via…

Sessa Cilento: esposto l’antico “tavuto” della Confraternita

Il "tavuto" - dall'arabo "tabut"(تابوت) "bara" - serviva alla celebrazione delle esequie…

Olevano sul Tusciano, panorama

Olevano sul Tusciano: avviato l’iter per la riperimetrazione del Parco dei Monti Picentini

Approvata all'unanimità la proposta di avviare il percorso per riperimetrare i confini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.