• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Scontro a San Giovanni a Piro dopo le sanzioni per scarichi fognari a Scario. Scambio di accuse tra maggioranza e opposizione

Multe a San Giovanni a Piro per scarichi fognari a Scario. Il Comune annuncia ricorso e difende la qualità del mare; la minoranza denuncia l'assenza del depuratore

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 6 Ottobre 2025
Condividi
Scario

Il Comune di San Giovanni a Piro, lungo la suggestiva costa di Scario, si trova nuovamente al centro di una controversia ambientale. Sono state notificate due sanzioni elevate dalla Regione Carabinieri Forestale Campania – Nucleo di Sapri. I provvedimenti vedono come destinatario principale Consac, il gestore del servizio idrico integrato, con il Comune chiamato solo in solido.

Le contestazioni riguardano presuntamente l’assenza della necessaria autorizzazione allo scarico delle acque reflue e il presunto superamento dei limiti imposti dalla normativa ambientale vigente. L’importo complessivo delle due sanzioni amministrative ammonta a 50.000 euro.

A innescare gli accertamenti sarebbero stati i controlli congiunti effettuati dal Comando Carabinieri Forestali di Sapri e dal Nucleo Subacquei di Napoli, i cui esiti hanno evidenziato la presenza in mare di elevate quantità di materiale fecale solido, che si ritiene attribuibile alla condotta sottomarina presente nelle acque antistanti il centro abitato.

La difesa del Comune: qualità del mare e ricorsi

L’Amministrazione Comunale di San Giovanni a Piro ha subito reagito, definendo i provvedimenti come “ingiusti e illegittimi”. Per questo motivo, il Comune ha annunciato che, d’intesa con Consac, impugnerà le sanzioni nelle sedi competenti. A sostegno della propria posizione, il Comune ha richiamato il recente riconoscimento ottenuto da Scario, insignita da Legambiente e Touring Club Italiano come quinta località balneare più bella d’Italia 2025. Un risultato, si legge nella nota, che “premia un decennio di impegno della nostra Amministrazione in campo ambientale”.

Il Comune ha anche ricordato precedenti legali favorevoli, sottolineando come già in passato – nel 2015 – “analoghi procedimenti si sono conclusi con sentenze favorevoli al Comune di San Giovanni a Piro (Trib. Vallo della Lucania n. 71/2018, n. 1074/2023) e con una sentenza assolutoria penale (GIP Trib. Vallo della Lucania n. 34/2021)”.

Alla luce di ciò, l’Amministrazione ribadisce che il proprio mare “è sicuro e di qualità, come certificato dagli enti di controllo”, e conferma l’intenzione di continuare a lavorare “per la salvaguardia del territorio e per lo sviluppo turistico del nostro borgo”. Per fare piena chiarezza sulla vicenda, l’Ente ha inoltre richiesto un incontro con la Procura della Repubblica di Vallo della Lucania.

Le accuse della minoranza sull’impianto di depurazione

Dura la reazione del gruppo consiliare di minoranza, “Liberi di scegliere“, che parla di una situazione ormai divenuta “emergenza ambientale e sanitaria”.

La minoranza ha protocollato un’interrogazione a risposta scritta e orale per chiedere chiarimenti urgenti e puntuali non solo sull’attuale situazione degli scarichi, ma soprattutto sulla “mancata realizzazione dell’impianto di depurazione, da anni annunciato ma mai concretamente avviato”.

I consiglieri denunciano l’immobilismo amministrativo: “È inaccettabile che dopo oltre dieci anni di promesse, il nostro Comune sia ancora privo di un impianto di depurazione funzionante“. Le criticità, sostengono, sono il frutto di “anni di immobilismo e scarsa progettualità sul tema Depuratore”.

“Non possiamo più tollerare che la comunità venga tenuta all’oscuro su questioni che riguardano direttamente la salute pubblica, la qualità delle acque marine e l’immagine turistica del nostro territorio. Il silenzio dell’Amministrazione su questo tema è stato assordante”, incalzano da “Liberi di scegliere”.

Leggi anche:

Reflui in mare a Scario, il presidente Consac Maione “Il mare è eccellente”

Le richieste di chiarezza e trasparenza

Il gruppo di minoranza ha formalmente chiesto all’Amministrazione comunale di fornire risposte specifiche su diversi punti critici.

Tra le richieste principali, si evidenzia: lo stato di avanzamento del progetto di realizzazione dell’impianto di depurazione a servizio di Scario, con cronoprogramma e risorse finanziarie; l’effettivo possesso dell’autorizzazione allo scarico da parte del Comune e il nesso con la sanzione; la ragione del ritardo nella divulgazione dei risultati delle analisi; e le azioni che si intendono intraprendere nei confronti del gestore Consac.

“I cittadini meritano risposte chiare e trasparenti,” ribadiscono i consiglieri. L’auspicio è che l’iniziativa possa avviare un percorso di “vera collaborazione istituzionale, fondato su trasparenza, responsabilità e rispetto per il territorio e i suoi cittadini”.

TAG:Cilentosan giovanni a piroscarichi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Antonio Capezzuto ed Erasmo Venosi, Fs Salerno

Salerno, stabilizzati 58 lavoratori del ciclo dei rifiuti: successo della FP CGIL nella lotta al precariato

Le stabilizzazioni hanno riguardato due importanti società a totale controllo pubblico, Alba…

Ladro

Eboli, tentato furto in un centro commerciale: ladri messi in fuga dalla vigilanza

I ladri hanno tentato di introdursi all'interno del centro commerciale "Le Bolle"

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 6 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.

Modifica le tue scelte sulla privacy
Ad image
Ad image