Eventi

Sant’Arsenio: tutto pronto per “La Notte Gialla” in collaborazione con Coldiretti Salerno

L'appuntamento è per sabato 5 luglio nel centro cittadino

Comunicato Stampa

1 Luglio 2025

Coldiretti Salerno

Il comune di Sant’Arsenio è lieto di annunciare “La Notte Gialla”, un evento straordinario dedicato all’agricoltura, al cibo di qualità e alle tradizioni locali, che si terrà sabato 5 luglio 2025 nel centro cittadino.

La manifestazione, è organizzata da Coldiretti Salerno e Campagna Amica, con il supporto del Comune di Sant’Arsenio e della Pro Loco di Sant’Arsenio.

Un’intera serata all’insegna dei prodotti genuini, del folklore locale e dell’incontro tra cittadini, produttori e istituzioni, per valorizzare l’identità agricola del territorio e sostenere le imprese locali.

Programma della serata – sabato 5 luglio 2025:

Ore 18:30 – Assemblea Coldiretti e presentazione del progetto “Valore Terra”, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio;

Ore 19:30 – Taglio del nastro ufficiale in Piazza Domenico Pica;

Dalle 19:30 alle 24:00 – Mercato contadino a cura delle aziende Coldiretti, con vendita diretta di prodotti agricoli locali e street food contadino;

Dalle 20:00 alle 24:00 – Animazione e folklore a cura della Pro Loco di Sant’Arsenio, con musica, spettacoli e intrattenimento per tutte le età.

L’iniziativa

Durante l’evento sarà possibile aderire alla campagna di Coldiretti per dire basta ai prodotti importati spacciati per italiani. La petizione chiede di estendere l’obbligo dell’indicazione di origine in etichetta a tutti i prodotti alimentari commercializzati nell’Unione Europea, per tutelare la salute dei consumatori e il reddito degli agricoltori. L’iniziativa, partita dal Brennero nell’aprile 2024, punta a raccogliere un milione di firme per una proposta di legge europea sulla trasparenza alimentare.

Nel corso della stessa serata, prenderà il via anche la tradizionale “Sagra del Pizziddo Santarsenese”, organizzata dalla Pro Loco di Sant’Arsenio, che proseguirà anche nella giornata di domenica 6 luglio. Un’occasione imperdibile per gustare uno dei piatti simbolo della tradizione gastronomica locale.

Il commento

“La Notte Gialla” rappresenta un momento di festa ma anche di riflessione e valorizzazione del nostro territorio – dichiara l’Amministrazione comunale –. Insieme a Coldiretti e alla Pro Loco, vogliamo promuovere le eccellenze locali e creare occasioni di sviluppo, condivisione e partecipazione comunitaria.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Torna alla home