• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanità, Consiglio Regionale approva legge su Psiconcologia. Pellegrino: “Da oggi pazienti oncologici e famiglie saranno meno soli”

Tommaso Pellegrino: "La psiconcologia non è un accessorio, ma parte integrante del percorso terapeutico"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Ottobre 2025
Condividi
Tommaso Pellegrino

Il Consiglio Regionale ha approvato all’unanimità la proposta di legge sulla Psiconcologia, un provvedimento di grande valore civile, umano e sanitario che riconosce in maniera strutturata il ruolo della psiconcologia nel sistema sanitario regionale. Il testo, sostenuto da un ampio fronte di consiglieri, prevede percorsi dedicati, figure professionali specializzate e l’accesso equo al supporto psicologico per tutti i pazienti oncologici e le loro famiglie.

Il commento di Tommaso Pellegrino

Soddisfatto il consigliere regionale Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva-Casa Riformista, tra i primi firmatari della legge: “Questo testo normativo nasce da un dato semplice ma troppo spesso trascurato: la malattia oncologica non è solo una sfida clinica, ma anche un trauma psicologico profondo per chi ne è colpito e per le famiglie.

La psiconcologia non è un accessorio, ma parte integrante del percorso terapeutico. Numerosi studi scientifici dimostrano che il sostegno psicologico riduce ansia, depressione e solitudine, migliora l’aderenza alle terapie, aumenta la qualità della vita e, in alcuni casi, anche gli esiti clinici. Un tumore colpisce il corpo, ma inevitabilmente segna anche l’anima, la vita sociale e le relazioni. È nostro dovere dare una risposta completa: non solo curare la malattia, ma prenderci cura della persona nella sua interezza. Con questa legge affermiamo un principio etico fondamentale: la cura non si misura solo in farmaci e interventi, ma anche in umanità e vicinanza”.

Il consigliere Pellegrino ha voluto ringraziare i colleghi del Consiglio per il voto unanime e, in particolare, i cofirmatari della legge Massimiliano Manfredi, Bruna Fiola e Enzo Alaia, oltre a tutti coloro che hanno collaborato nelle diverse fasi dell’iter legislativo.

Come nasce la legge

“Questo provvedimento è il frutto dell’ascolto: dei medici, degli psicologi, delle associazioni di pazienti e delle famiglie. È una legge che mette al centro la dignità, la speranza e la forza di chi affronta una delle prove più dure della vita. Oggi, con l’approvazione unanime di questo testo, restituiamo ai pazienti oncologici e alle loro famiglie la consapevolezza che non sono soli. Con questa legge, inoltre, offriamo un contributo concreto all’umanizzazione delle cure, un aspetto di particolare importanza nei percorsi terapeutici, ma ancora troppo spesso trascurato e sottovalutato”, ha concluso il consigliere Pellegrino.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:oncologiatommaso pellegrino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Gal Pesca Magna Graecia: presentata a “Gustus” la nuova strategia

Cerretani: “una strategia che nasce dal confronto con il territorio”

Sport, terza categoria: alla scoperta del progetto della Piagginese

Una nuova piccola realtà sportiva ai microfoni di InfoCilento

Ospedale di Agropoli, Aloia: “È un presidio che ha ragione di esistere”

Sul futuro dell'ospedale di Agropoli, interviene anche il direttore dell'UTIC di Cardiologia…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.