Cilento

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto» | VIDEO

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

3 Aprile 2025

Consiglio comunale Castellabate

È bagarre sull’ospedale civile di Agropoli anche a Castellabate. Il consigliere comunale di minoranza, Domenico Di Luccia, ha chiesto le dimissioni non solo del sindaco del suo comune, Marco Rizzo, ma anche di quello di Agropoli, Roberto Mutalipassi.

Le accuse del consigliere Di Luccia

Durante il consiglio comunale di ieri (2 aprile), Di Luccia ha contestato i due amministratori, accusandoli di immobilismo sulla questione sanitaria. Ha criticato la loro mancata richiesta di maggiori servizi durante la visita del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e del direttore generale dell’ASL, Gennaro Sosto.

“Se il piano sanitario ha previsto che l’ospedale di Agropoli rientrasse tra le zone disagiate, l’ASL aveva l’obbligo di istituire un punto di primo soccorso. Voi avreste dovuto pretenderlo – ha detto – Al vostro posto, avrei riconsegnato la fascia tricolore al Prefetto in segno di protesta. Invece, continuate a dare ascolto a chi prende in giro le nostre comunità”.

Poi l’affondo sulla camera iperbarica: “Il finanziamento per la camera iperbarica è stato revocato. Di fronte a questo argomento dovreste alzarvi e chiedere scusa. Il principale responsabile è proprio il sindaco di Agropoli e poi tu che lo affianchi”, ha detto rivolgendosi a Rizzo.

La replica del primo cittadino di Castellabate

“Il sottoscritto ha voluto, ha chiesto e ottenuto un incontro d’urgenza con la direzione generale dell’Asl ad Agropoli. In quell’occasione abbiamo chiesto l’attuazione del piano sanitario con l’implementazione dei servizi presso l’ospedale di Agropoli, dall’Asl hanno risposto evidenziando tutte le problematiche, in particolare quella del personale”, ha replicato il sindaco di Castellabate Marco Rizzo.

Per quanto riguarda la camera iperbarica ha precisato che “i fondi sono stati messi a disposizione più di dieci anni fa, non essendo stati utilizzati è necessario ripubblicare il bando ma al momento non ci sono le risorse disponibili”.

Il primo cittadino, inoltre, ha chiarito di aver chiesto l’implementazione anche di ulteriori servizi, in particolare durante l’estate: “non possiamo pensare di avere un’ambulanza senza medico da Agropoli e Ascea, ma dall’Asl ci hanno promesso un’implementazione per l’estate per il Psaut di Agropoli e il Saut di Santa Maria di Castellabate”. Non solo: “l’azienda sanitaria ha approvato una delibera per concedere l’uso gratuito dei locali del Saut di Castellabate e almeno quattro medici di base potrebbero andare in questi locali”.

“Non ho parlato perché non ho necessità di mettere bandierine, ma abbiamo fatto quello che bisognava fare”, ha concluso il primo cittadino, replicando al consigliere Di Luccia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate per il turismo: corso per la gestione di strutture extra alberghiere

Consegna degli attestati per i tanti protagonisti che hanno avuto la possibilità di formarsi e crescere nell'ambito dell'accoglienza turistica

Casal Velino, liberate quattro tartarughe marine: tra loro anche Barbara, salvata da un pescatore locale

Si tratta di quattro esemplari rinvenuti lungo la costa campana e oggi tornati in mare

Chiara Esposito

18/06/2025

Trentinara piange Antonella Cozzi, rimase coinvolta in un incidente stradale a Capaccio

Per la giovane mamma non c’è stato nulla da fare. Troppo gravi le ferite riportate

Maturità 2025, finita la prima prova. Le impressioni a caldo degli studenti del “Da Vinci” di Sapri

Soddisfatti in gran parte i maturandi che all'uscita dall'istituto hanno espresso le loro sensazioni rispetto alle tracce contenute nella prova scritta d'Italiano, che è stata affrontata con grande entusiasmo e senza alcuna paura

Terremoto all’ospedale di Vallo della Lucania, l’attacco di Fratelli d’Italia: “Sanità allo sbando”

Stanno facendo molto scalpore le dimissioni della dottoressa Antonella Sica, primario del pronto soccorso dell’ospedale di Vallo della Lucania

Ente Parco, bando recinzioni fauna selvatica, Gregorio: “attivi per aprirlo a tutti”

La misura, nello specifico, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Castellabate: trovata tartaruga Caretta Caretta morta ad Ogliastro Marina

Ad avvistare la specie marina protetta senza vita sono state alcune persone del posto che hanno immediatamente allertato le autorità competenti

Roccadaspide: la notte prima degli esami dei maturandi del Parmenide

La notte prima degli esami è stata una notte di ansia, di attesa e di emozioni: la parola ai maturandi

Trentinara: appesa ad un filo la vita della 38enne coinvolta nell’incidente avvenuto a Capaccio

Per la donna sembrava ci fossero ottime speranze, ma nelle ultime ore sono emerse delle gravi complicazioni del suo quadro clinico

Tg InfoCilento 18 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo.

Maturità 2025: emozioni e attese per gli studenti di Agropoli e Vallo della Lucania

La campanella è suonata puntuale, ma non per una lezione qualsiasi: è stato il segnale d’inizio della prima prova scritta dell’Esame di Stato

Il convento di San Francesco a Policastro apre le porte al Dorothy Dream Day per il 2° anno

Si tratta di un convegno sulla sicurezza stradale e in memoria delle vittime della strada

Torna alla home