• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 16 Aprile 2025
Condividi
Veronica La Regina

Si è svolta ieri, nella prestigiosa cornice di Villa Madama, la cerimonia di consegna dei Premi Leonardo 2025, nell’ambito della Giornata Nazionale del Made in Italy.

Orgoglio sanrufese

Tra i protagonisti dell’evento, Veronica La Regina, originaria di San Rufo, che ha ricevuto il Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta, uno dei riconoscimenti più ambiti dedicati ai giovani talenti della ricerca e dell’innovazione italiana. La cerimonia ha visto la partecipazione delle più alte cariche dello Stato, tra cui la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Antonio Tajani e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. A consegnare il premio a Veronica è stato il Presidente del Comitato Leonardo Sergio Dompé, alla presenza di Riccardo Zanardelli, in rappresentanza della Fabbrica D’Armi Pietro Beretta, promotrice del riconoscimento.

Chi è Veronica La Regina

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale. Il suo lavoro si concentra sull’innovazione industriale, l’economia dello spazio e l’uso sostenibile delle tecnologie spaziali, con un’attenzione particolare all’intersezione tra tecnologie emergenti e bisogni umani.

Il commento

«Non si smette mai di imparare – ha dichiarato Veronica La Regina –. Ricevere questo premio è un grande onore e una forte spinta a continuare a lavorare per un’innovazione che metta davvero le persone al centro, proprio come ci insegna l’ergonomia. Questo traguardo è il frutto di un percorso condiviso con compagni, docenti e colleghi, e lo considero un riconoscimento collettivo». Un premio, dunque, che rappresenta non solo un importante risultato personale, ma anche un segnale di fiducia verso una nuova generazione di professionisti e innovatori capaci di coniugare progresso tecnologico e responsabilità sociale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Premiosan rufovallo di dianoveronica la regina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Nuova RSA pubblica a Roccadaspide: un progetto innovativo. Comune al lavoro per i servizi

Partiti i lavori per realizzare un nuovo parcheggio a servizio della RSA.…

Carabinieri

Castellabate, svaligiata un’abitazione: ladri portano via soldi e oggetti preziosi

Non si arresta l’ondata di furti nel territorio cilentano

Un centro polifunzionale a Villammare: lavori per oltre 1,2 milioni in via di completamento

In via di completamento l'opera. Il sindaco Borrelli: "un luogo abbandonato e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.