È stata ribattezzata Miele, la labrador salvata sull’A2 tra Polla e Petina e che ha già conquistato tutti con la sua dolcezza nello sguardo e per la tenerezza che ha saputo ispirare.
La storia
È la protagonista di una storia di salvezza e umanità avvenuta nelle scorse ore lungo l’A2 del Mediterraneo, dove, la labrador, è stata ritrovata e tratta in salvo da Andrea Volpe, medico dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla.
I soccorsi
Il dottor Volpe, accortosi della cagnolina in difficoltà lungo la carreggiata, ha fermato l’auto e l’ha soccorsa con l’aiuto della Polizia Stradale di Sala Consilina e del personale Anas, che sono immediatamente intervenuti per mettere in sicurezza l’animale e gli automobilisti in transito.
Ora Miele sta bene ed è accudita con amore
Miele è accudita con amore al Canile Oasi Felix di Polla, sotto le cure della dottoressa veterinaria Doris Salluzzi e dei volontari di Qua la Zampa Effe.
Le prime visite hanno evidenziato un’otite purulenta e alcuni problemi dermatologici, ma nonostante il dolore e i segni dell’abbandono, la cagnolina ha già conquistato tutti con la sua dolcezza: adora passeggiare, mangiare e ricevere coccole, restituendo affetto a chiunque le si avvicini.
Un grande gesto di coraggio
Si attendono ulteriori accertamenti per comprendere meglio il suo stato di salute, ma una cosa è certa: Miele è salva, grazie al gesto tempestivo e generoso di chi non ha esitato a fermarsi.
Un piccolo grande atto di coraggio che restituisce speranza e ricorda a tutti quanto una vita, anche a quattro zampe, meriti sempre di essere salvata.


