• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ribattezzata Miele la labrador salvata sull’A2 del Mediterraneo: ora al sicuro e accudita con amore

Miele è ora accudita con amore al Canile Oasi Felix di Polla

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 7 Novembre 2025
Condividi

È stata ribattezzata Miele, la labrador salvata sull’A2 tra Polla e Petina e che ha già conquistato tutti con la sua dolcezza nello sguardo e per la tenerezza che ha saputo ispirare.

La storia

È la protagonista di una storia di salvezza e umanità avvenuta nelle scorse ore lungo l’A2 del Mediterraneo, dove, la labrador, è stata ritrovata e tratta in salvo da Andrea Volpe, medico dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla.

I soccorsi

Il dottor Volpe, accortosi della cagnolina in difficoltà lungo la carreggiata, ha fermato l’auto e l’ha soccorsa con l’aiuto della Polizia Stradale di Sala Consilina e del personale Anas, che sono immediatamente intervenuti per mettere in sicurezza l’animale e gli automobilisti in transito.

Ora Miele sta bene ed è accudita con amore

Miele è accudita con amore al Canile Oasi Felix di Polla, sotto le cure della dottoressa veterinaria Doris Salluzzi e dei volontari di Qua la Zampa Effe.

Leggi anche:

Labrador abbandonata sull’A2 del Mediterraneo: salvata grazie all’intervento di un veterinario, Polizia Stradale e ANAS

Le prime visite hanno evidenziato un’otite purulenta e alcuni problemi dermatologici, ma nonostante il dolore e i segni dell’abbandono, la cagnolina ha già conquistato tutti con la sua dolcezza: adora passeggiare, mangiare e ricevere coccole, restituendo affetto a chiunque le si avvicini.

Un grande gesto di coraggio

Si attendono ulteriori accertamenti per comprendere meglio il suo stato di salute, ma una cosa è certa: Miele è salva, grazie al gesto tempestivo e generoso di chi non ha esitato a fermarsi.

Un piccolo grande atto di coraggio che restituisce speranza e ricorda a tutti quanto una vita, anche a quattro zampe, meriti sempre di essere salvata.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:a2 del MediterraneoLabradorvallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Incidente Capaccio

Tragedia a Siena: giovane originario di Agropoli trovato senza vita nella sua abitazione

A ritrovare il corpo senza vita del ventitreenne è stata la sorella…

Mimmo Beneventano

Moriva oggi a Mimmo Beneventano, il medico nato a Petina che sfidò la camorra

Mimmo Beneventano venne assassinato il 7 novembre 1980 dai sicari di Raffaele…

Nonni civici vigili

La sicurezza dei bambini al primo posto: nasce il “Nonno in divisa” ad Altavilla Silentina

L'attività di "Nonno in divisa" è a titolo gratuito e volontario

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.