• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 2 Luglio 2025
Condividi
Ospedale di Sapri

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025. È quanto richiesto dal Ministero della Salute e dell’Economia alla regione Campania.

Il documento

Da qui la necessità degli uffici regionali, con il supporto del Comitato Percorso Nascita regionale, di elaborare un documento, finalizzato a implementare il piano della riorganizzazione dei Punti nascita (PN), che include la chiusura di almeno il 50% dei Punti Nascita non in deroga e sub standard entro il primo semestre 2025 e il completamento del piano a fine anno 2025.Condizioni, quest’ultime, per l’uscita dal Piano di rientro.

I punti nascita a rischio

Tra i Punti Nascita a rischio rientrano a pieno titolo quelli di Piedimonte Matese, Sessa Aurunca e Sapri. Quest’ultimi infatti non risulterebbero in deroga, per assenza del disagio oro-geigrafico, e inoltre risultano con un numero di parti notevolmente inferiore ai 500 all’anno, numero minimo per garantire il mantenimento attivo degli stessi.

Leggi anche:

Capaccio Paestum, vendita di alcolici oltre l’orario: sequestrati due distributori e maxi multa da 20mila euro
Una visita guidata a Trentinara, alla scoperta della “Terrazza del Cilento”
Capaccio Paestum, disagi a causa del maltempo. Interventi tempestivi per evitare ulteriori criticità

Una vicenda che da mesi tiene con il fasto sospeso diverse comunità della regione Campania in particolar quella del Golfo di Policastro, per la chiusura per Punto Nascite dell’ospedale “Immacolata” di Sapri.

Una chiusura che sembra concretizzarsi con l’approvazione della Giunta della Regione Campania del documenti “RETE REGIONALE PER L’ASSISTENZA MATERNONEONATALE: INTERVENTO DI RIORGANIZZAZIONE DEI PUNTI NASCITA, SECONDO L’ACCORDO STATO-REGIONE DEL 16 DICEMBRE 2010”.

Un documento con il quale si avvia il percorso per la cessazione dell’attività dei Punti Nascita che nel triennio hanno presentato costantemente un numero di parti inferiori ai 500, con trend progressivamente negativo: Piedimonte Matese, Sessa Aurunca e Sapri. Contestualmente viene dato mandato alla ASL di Salerno e alla ASL di Caserta di avviare e completare – in raccordo con la DG Tutela della Salute e coordinamento del SSR – entro il termine massimo del 30 giugno 2025, il percorso per la cessazione dell’attività dei Punti Nascita sopra elencati.

Garantita la guardia attiva h24

Sarà comunque garantita, anche successivamente alla disattivazione dei Punti Nascita di Piedimonte Matese, Sessa Aurunca e Sapri la presenza di una guardia attiva h 24 di ginecologi, al fine di assicurare la gestione delle emergenze ostetriche non differibili e sarà predisposto, anche con il supporto del Comitato Percorso Nascita regionale, una proposta programmatica per il proseguimento del percorso di riorganizzazione della rete regionale di offerta per l’assistenza alle donne ed ai neonati al fine di garantire sempre maggiore qualità e sicurezza all’evento parto.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentogolfo di policastropunti nascita
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pioggia

Maltempo in Campania: allerta meteo proseguirà fino a martedì

Ancora pioggia e da domani forte vento lungo le coste

Sassano in lutto: Giovanni D’Amato si spegne durante la messa

Inutile l’intervento dei sanitari

Frittelle di zucca

La ricetta della domenica: le frittelle di zucca di zia Anna

Un contorno versatile e gustoso con ingredienti precisi, procedimento e proprietà benefiche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.