Alburni

Postiglione, Comune in Crescita: tra opere realizzate e nuovi progetti in cantiere. Il bilancio dell’amministrazione Cennamo

Tra i progetti avviati, l'iter per acquisire la Caserma e quindi di predisporre e avviare tutti gli interventi di recupero, miglioramento e ristrutturazione dell'edificio

Comunicato Stampa

30 Giugno 2025

Municipio Postiglione

Postiglione è un comune attivo e in crescita. Lo dimostrano, ancora una volta, le tante opere di utilità pubblica realizzate e quelle finanziate e che diventeranno presto realtà. L’impegno dell’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Carmine Cennamo, è massimo per portare a compimento un processo di valorizzazione del territorio avviato in maniera virtuosa e concreta.

Tante le opere realizzate e tante ancora da realizzare

Tutta la macchina comunale è attiva per raggiungere questo scopo ed è con entusiasmo che ha annunciato un altro importante traguardo raggiunto:

-il Comune di Postiglione ha avviato l’iter che permetterà all’ente di acquisire la Caserma e quindi di predisporre e avviare tutti gli interventi di recupero, miglioramento e ristrutturazione dell’edificio. E’ già stato firmato il preliminare di vendita e la spesa non graverà sul bilancio comunale poiché i costi saranno ammortizzati con i compensi dell’affitto che l’ente percepirà dalla Prefettura. La riqualificazione degli spazi pubblici che tornano ad essere il cuore pulsante dello sviluppo sociale è sotto gli occhi di tutti e insieme alla Caserma ci sono altre novità importanti:

– Il Centro Storico di Postiglione sarà riqualificato con i lavori per la rete idrica e fognaria e il rifacimento della pavimentazione reso possibile grazie a dei fondi PNRR stanziati dalla Regione Campania per l’opera per un importo che ammonta a circa 760.000,00 euro;

– grazie ad un finanziamento di 1.389.821,00 euro, stanziati con fondi PNRR, sarà realizzata una palestra per la Scuola di Viale Martiri Postiglionesi;

– grazie ad un ulteriore finanziamento, stanziato con fondi PNRR per un importo di 1.008.000,00, saranno effettuati i lavori di riconversione dell’ex Scuola di località Zonzo che diventerà un asilo nido;

– anche gli spazi inutilizzati dell’edificio scolastico “M. L. King” saranno riconvertiti grazie a fondi PNRR per un totale di 388.545,00 euro di cui l’ente è risultato beneficiario e che ci permetteranno di restituire alla comunità una nuova mensa scolastica.

Il commento

“E’ evidente che nel nostro Comune sta prendendo sempre più forma una visione di sviluppo destinata a durare nel tempo e sono tanti i progetti che hanno visto la luce o sono in fase avanzata di realizzazione, segno di un’attenta e instancabile pianificazione, segno di un lavoro costante pensato per il benessere dei cittadini, per il presente e per il futuro di Postiglione. Continueremo, senza fermarci, su questa strada. Postiglione ha tante risorse e noi abbiamo il dovere di potenziarle, di farle crescere, di trasformarle in solide opportunità di sviluppo per tutti” ha fatto sapere il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home