Attualità

Polipetti all’uncinetto per i neonati di Polla: gesto d’amore dall’associazione “L’arte nelle mani”

Un gesto di grande solidarietà, che ha sottolineato l’importanza dell’arte come strumento di cura e di conforto, portando un sorriso e una carezza a chi ne aveva più bisogno

Federica Pistone

18 Giugno 2025

polipetti uncinetto

Ieri mattina, presso il reparto di Pediatria dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla, si è svolta una speciale donazione da parte dell’Associazione “L’arte nelle mani”, un gruppo di donne e bambine appassionate all’arte del ricamo. Con grande entusiasmo e affetto, le rappresentanti dell’associazione hanno consegnato al Primario, il dottor Teodoro Stoduto, e alla dottoressa D’Alvano, dei piccoli “Polipetti all’uncinetto”, realizzati con tecniche amigurumi, destinati ai neonati del reparto.

“Polipetti all’uncinetto”

Questi piccoli e colorati “Polipetti” sono stati donati come terapia benefica, nata in Danimarca come Octopus-Therapy, e sono stati creati appositamente per offrire conforto ai neonati e ai loro genitori. Studi medici e osservazioni cliniche hanno dimostrato che, stringendo con le manine i tentacoli di questi polipetti, i neonati trovavano un ricordo rassicurante del cordone ombelicale, il quale favoriva un senso di sicurezza e tranquillità.

La terapia con “Polipetti all’uncinetto” si è rivelata efficace nel calmare i neonati, contribuendo a regolare il battito cardiaco e a migliorare l’ossigenazione, favorendo così un ambiente più sereno e rassicurante per i piccoli pazienti e le loro famiglie.
Le rappresentanti dell’associazione hanno ringraziato il dottor Stoduto, i medici e gli infermieri del reparto di Pediatria, che hanno accolto con entusiasmo e disponibilità il progetto, riconoscendone il valore terapeutico.

L’Associazione “L’arte nelle mani”

L’Associazione “L’arte nelle mani” ha ringraziato tutte le volontarie che hanno dedicato tempo e passione alla realizzazione dei “Polipetti”, testimoniando ancora una volta come l’arte e il cuore possano contribuire a rendere il percorso di cura più umano e accogliente.

Un gesto di grande solidarietà, che ha sottolineato l’importanza dell’arte come strumento di cura e di conforto, portando un sorriso e una carezza a chi ne aveva più bisogno.
Intanto, da alcuni giorni, sulle finestre del corridoio esterno del Nido dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla fanno bella mostra di sé colorati disegni di cicogne che portano bambini: un simbolo di buon augurio e un tocco di dolcezza pensato per rendere il Punto nascita ancora più accogliente, anche dal punto di vista estetico.

L’iniziativa rientra in un più ampio impegno per valorizzare e rafforzare il servizio, che sembra ormai scongiurato dal rischio di chiusura. A conferma di questa volontà, sono in arrivo nuove poltrone per l’allattamento, pensate per offrire maggiore comfort alle mamme e creare un ambiente sempre più a misura di famiglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Torna alla home