Cilento

Perito: grande partecipazione al corso di primo soccorso BLSD. Le interviste

Il corso è progettato per insegnare ai partecipanti le tecniche di primo soccorso essenziali, tra cui la rianimazione cardiopolmonare (RCP) e l’uso del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE)

Daniele Romualdi

20 Maggio 2025

Successo nel comune di Perito per il corso BLSD organizzato in sinergia con l’Associazione Vallo Cuore. Un corso BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) è un programma di formazione che fornisce le competenze necessarie per intervenire tempestivamente in situazioni di emergenza e salvare vite umane. I corsi BLS-D e PBLS-D aiutano a sviluppare la competenza necessaria per gestire le emergenze mediche

Il corso

Il corso è progettato per insegnare ai partecipanti le tecniche di primo soccorso essenziali, tra cui la rianimazione cardiopolmonare (RCP) e l’uso del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE). Questi strumenti, se utilizzati correttamente e con tempestività, possono fare la differenza tra la vita e la morte in caso di arresto cardiaco improvviso.

Le finalità

La formazione mira a sviluppare le capacità di riconoscere rapidamente una situazione di emergenza, valutare correttamente le condizioni del paziente e applicare le manovre di soccorso più efficaci. Inoltre, il corso fornisce indicazioni fondamentali su come interagire con i servizi di emergenza per garantire un intervento rapido e coordinato.

L’importanza della formazione

L’iniziativa dimostra l’importanza di diffondere la cultura del primo soccorso, sensibilizzando la comunità e fornendo strumenti concreti per affrontare situazioni critiche. Con la giusta preparazione, ogni cittadino può trasformarsi in un potenziale soccorritore, pronto a fare la differenza quando ogni secondo conta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Torna alla home