Cilento

Peppe Cirillo porta il Cilento a New York: settimana piena di incontri istituzionali e serate musicali

Settimana newyorkese per Peppe Cirillo accompagnato da Paola Salurso Aristide Garafolo degli Antiqua Saxa. Per lui momenti istituzionali e relax

Luisa Monaco

3 Febbraio 2023

Peppe Cirillo

Si conclude la settimana negli USA per il cantautore Peppe Cirillo che accompagnato da Paola Salurso e Aristide Garafolo degli Antiqua Saxa ha conquistato tutti nel suo viaggio newyorkese. Neanche il tempo di arrivare che il cantautore ha fatto il sold out per la sua serata a Casa Belvedere, The Italian Cultural Foundation, una splendida location per una splendida serata che ha visto la partecipazione della cantante americana Leslie Austin.

InfoCilento - Canale 79

Gli appuntamenti

Invece il 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, il cantautore è stato ricevuto al Consolato Italiano a New York, si è intrattenuto con il Console e ha partecipato alla commemorazione delle vittime italiane dell’Olocausto. Un momento molto toccante si è avuto quando Paola è stata invitata a leggere alcuni dei nomi delle vittime.

Gli incontri istituzionali sono proseguiti con la visita al Centro di Cultura Italiano per incontrare i rappresentanti delle varie associazioni degli italoamericani tra cui la CIM Comunità Italiani nel Mondo, per parlare di progetti futuri.

Altro piacevole incontro è stato quello con Stefano Albertini direttore della Casa Italiana, presso l’Università di New York (NYU) che ha invitato Peppe Cirillo a tornare per esibirsi nel proprio teatro.

Ma sono state molte altre e di elevato spessore le personalità incontrate nei giorni appena trascorsi, come non ricordare Josephine Maietta del gruppo media radio&television “La voce di New York” che ha voluto intervistare Peppe ed ha presenziato a diverse delle sue esibizioni.

La direttrice Maria Pangano, membro dei board delle più importanti associazioni della città di New York.
Il rettore Defeis, rappresentate presso le Nazioni Unite della Santa Sede.

Momenti istituzionali ma anche rilassanti a New York

Tanti anche i momenti più rilassanti e divertenti in giro nella Grande Mela, come quello in cui alcuni passeggeri in metro, vedendo le chitarre, lo hanno invitato a suonare qualcosa. Stessa cosa successa in uno dei luoghi iconici di New York, ovvero a Times Square! ma anche le ore passate ad Hoboken, famosa per essere la città in cui è nato Frank Sinatra e per avere una vista sulla skyline mozzafiato. Qui sono stati girati dei video che vedremo presto.

La presenza di Peppe Cirillo a New York ha destato l’interesse anche dall’altro lato degli USA. Infatti Tony La Stella, della West Coast Italian Radio (che appartiene al gruppo ABC news) ha voluto intervistarlo. Un’intervista molto bella e lunga che si è conclusa con la promessa di avere un nuovo collegamento con gli USA nei giorni di Casa Sanremo.

Già, perché neanche il tempo di disfare le valigie che Peppe e gli Antiqua Saxa, saranno tra i partecipanti dell’evento collegato al Festival della canzone Italiana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Torna alla home