• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ordinanza “anti movida” a Casal Velino: esercenti sul piede di guerra

Limiti alle serate musicali e divieto di karaoke, polemiche della minoranza a Casal Velino e gli esercenti chiedono confronto con il sindaco

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 21 Luglio 2023
Condividi

Casal Velino si divide dopo l’ordinanza firmata dal sindaco Silvia Pisapia che limita la diffusione di emissioni sonore per le attività commerciali. Il provvedimento, valido fino al 31 agosto, prevede lo svolgimento di intrattenimenti musicali per un massimo di 2 serate, preferibilmente nella giornata del venerdì, fino alle ore 01.30 e il divieto assoluto di serate karaoke.
Diversi esercenti hanno manifestato il loro malcontento per le regole fissate per tutelare la quiete pubblica, considerato anche che molte serate erano già state programmate. 

La posizione della minoranza

A raccogliere i loro malumori il consigliere di minoranza Fabio Morinelli: “Una programmazione seria di un’Amministrazione vorrebbe che queste scelte si facessero molti mesi prima del periodo estivo e non certamente a ridosso del periodo clou della stagione estiva (anche se prima, comunque, dell’uscita del Programma estivo). Questo consentirebbe ai titolari delle attività commerciali, che (da non tenere in poco conto) aspettano l’estate per poter finalmente lavorare e veder fruttare i propri investimenti, di fare le opportune scelte di organizzazione dei locali, di programmazione delle serate, di ingaggio di gruppi musicali, di assunzione del personale. Farlo adesso significa vanificare investimenti, spese già fatte, contratti magari già chiusi da tempo: in breve, budget che saltano”. 

La replica

Pronta la replica del primo cittadino Silvia Pisapia: “l’ordinanza è la semplice attuazione di quanto previsto dal Regolamento di Polizia Urbana ed Amministrativa, adottato dall’Amministrazione Comunale nell’anno 2000, rispetto al quale nessuno ha mai proposto modifiche”. 

La posizione dei commercianti

Intanto ieri i commercianti del territorio si sono riuniti per trovare delle soluzioni. L’obiettivo è chiedere un confronto con il primo cittadino al fine di sollecitare una modifica all’ordinanza, ad oggi esclusa da palazzo di città. In caso contrario c’è chi si dice pronto anche a ricorrere al TAR. 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:casal velinoCilentomovida
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 17 novembre: Toro, sul lavoro è il momento di pianificare con cura i progetti. Scorpione, la passione guida la vostra giornata

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Vallo: aggressione al sindaco Sansone durante Gelbison–Messina, la maggioranza esprime solidarietà

La maggioranza consiliare esprime “profonda solidarietà” al sindaco Sansone, condannando con fermezza…

Prima categoria, settima giornata: il punto sul girone H

Prima vittoria stagionale per il Sapri Soccer School Cilento che ha battuto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.