Nel Cilento la II Conferenza Internazionale della Dieta Mediterranea
Il Cilento ospita la II Conferenza Internazionale della Dieta Mediterranea. Appuntamento il 9 e 10 ottobre.
Cilento: arriva Goletta Verde, in programma incontri, dibatti e workshop
Da domani tappa ad Acciaroli – Pollica della campagna informativa che Goletta Verde e il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano stanno realizzando per conto del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio.
Meteo: piogge e schiarite. Presto potrebbe arrivare un forte peggioramento
Situazione: Sulla nostra regione è attivo un moderato flusso di correnti da ovest in seno al quale scorrono sistemi nuvolosi associati a deboli precipitazioni; tra il pomeriggio e la serata di domani una più organizzata perturbazione farà il suo ingresso da ovest-nord-ovest causando un moderato peggioramento con possibilità di precipitazioni distribuite in modo irregolare. Intanto […]
L’allarme: in Campania circolano troppi autocarri pesanti vecchi
Il parco circolante campano di autocarri pesanti (e cioè con peso totale a terra di 16 tonnellate ed oltre) ha un’età media di 19 anni, mentre gli autocarri medi (e cioè da 3,5 a 16 tonnellate di PTT) hanno un’età media di 21 anni.
Tempi lunghi per la Fondovalle Calore. Convocata conferenza di servizi
Si allungano i tempi per la Fondovalle Calore. Tra polemiche e indignazioni convocata una nuova conferenza di servizi.
La proposta: istituire santuari dell’acqua per tutelare il territorio
La proposta: istituire santuari dell'acqua per proteggere i serbatoi naturali e tutelare il territorio dalle trivelle.
Piante e pesci vecchi di 100 milioni di anni: nuovi giacimenti fossili nel Cilento
Importante scoperta nel Cilento, ritrovati due giacimenti fossili di milioni di anni fa.
Domeniche della prevenzione: ad Agropoli visite specialistiche gratuite
Con il mese di Ottobre iniziano una serie di appuntamenti che vedranno il Rotary club Paestum Centenario, in partership con l’AVIS sez. di Agropoli, in prima fila nella prevenzione delle varie e più diffuse patologie.
Balconica: nel Cilento si fa musica sui balconi. Ecco il programma
Dopo il successo della prima edizione fervono i preparativi per la seconda edizione di Balconica, in programma il 10 ottobre a Futani, il Festival dei balconi che è una fanfara itinerante di artisti, teatranti, poeti, cantautori, musicisti e performer, senza palchi e senza protagonisti, con una sola regola: ascoltare (con il naso all’insù).
Agropoli: il comune punta a riqualificare due piazze cittadine
1,3 milioni di euro per riqualificare piazza Mercato e piazza Moio. Ecco il progetto del comune di Agropoli.
Calcio, Serie D: nuovo rinvio per Agropoli – Rende
Lo stadio "Guariglia" non sarà pronto per mercoledì: Agropoli - Rende verso il nuovo slittamento.
Capaccio: dopo un anno di “buio” tornano le luminarie natalizie
Tornano le luci di Natale a Capaccio Scalo. Lo scorso anno le vie del centro cittadino ne erano rimaste prive.
Chiesto lo scioglimento del consiglio provinciale
Fratelli d'Italia ha chiesto al Prefetto di valutare lo scioglimento del consiglio provinciale.
Santuario di Novi Velia, si chiude “la stagione dei pellegrinaggi” | FOTO
La seconda domenica di Ottobre un suggestivo rituale chiude la stagione dei pellegrinaggi al Santuario mariano per eccellenza dell’Antica Lucania: l’immagine della Madonna custodita alla sommità del Monte Gelbsion viene “velata”.
Agropoli, concluso il Settembre Culturale. Alfieri: «Già al lavoro per il 2016»
Con la presentazione del libro “Le meraviglie del mondo antico” di Valerio Massimo Manfredi che si è tenuta sabato 3 ottobre, si è conclusa l’ottava edizione di “Settembre Culturale al Castello”, rassegna letteraria promossa dall’amministrazione comunale di Agropoli con l’assessorato alle politiche per l’identità culturale.
Autovelox di Agropoli, per l’Autorità Anticorruzione ci sono irregolarità
Ecco cosa ha dichiarato l'Autorità Nazionale Anticorruzione a proposito dell'Autovelox di Agropoli.
Ora è ufficiale: il Giro d’Italia tornerà nel Vallo di Diano
L'edizione 2016 del Giro d'Italia transiterà per il Vallo di Diano.
Vallo della Lucania: è scontro sul Puc. Amministrazione sotto accusa
Riprende l'iter per l'approvazione del Puc di Vallo della Lucania e con esso anche le polemiche della minoranza che punta il dito contro l'amministrazione Aloia.