Attualità

Agropoli, comune pensa già al Natale: al via manifestazione di interesse per il cartellone eventi

A settembre si pensa già a riempire il cartellone agropolese con proposte che il comune valuterà ed approverà

Serena Vitolo

13 Settembre 2023

Non ancora riposti gli ombrelloni e le sdraio, la città di Agropoli inizia a voler profilare un’idea di Natale per il quale chiede di acquisire manifestazioni di interesse per procedere all’individuazione di iniziative artistico culturali, ludico-ricreative da inserire nel programma “Cartellone Natale 2023”, coerenti con gli eventi natalizi ormai istituzionalizzati, indicativamente previsto a partire dai primi giorni di dicembre fino alla fine delle festività natalizie.

InfoCilento - Canale 79

Si invitano gli interessati a presentare valide proposte

In esecuzione di quanto disposto con Deliberazione di Giunta Comunale 442 del 8.9.2023 consultabile qui, il Comune di Agropoli intende promuovere, già a partire da Settembre, un Avviso pubblico con cui si invitano gli interessati a presentare proposte formulate con I’obiettivo di incentivare lo sviluppo culturale, artistico e turistico attraverso la valorizzazione delle varie forme d’arte in grado di coinvolgere tutte le fasce di pubblico.

Le idee e le proposte dovranno essere molteplici e coprire i diversi aspetti necessari all’elaborazione di una valida proposta da offrire a cittadini ed avventori: musica, concerti, valorizzazione dell’attività musicale locale nonché teatro, cabaret, intrattenimento, animazione; ed ancora mostre, esposizioni, enogastronomia e danza.

Si invitano, pertanto, singoli, operatori culturali, società, ditte, fondazioni, enti pubblici e privati, forme associate di gestori degli esercizi commerciali e turistiche a presentare proposte di buona qualità artistica al fine di comporre un quadro di proposte da approvare e realizzare per il mese di dicembre.

Obiettivo pianificazione e regolamentazione

L’ottica di promuovere e rendere viva e culturalmente stimolante la Città incontra la necessità di valorizzare le risorse umane, architettoniche, archeologiche, paesaggistiche, enogastronomiche e culturali della città di Agropoli, che si intendono far conoscere e apprezzare a tutti coloro che visiteranno Agropoli sotto le luci del santo Natale. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Torna alla home