• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Certosa di Padula protagonista su Rai 3 con Franco Arminio e “Il Provinciale”

La Certosa di San Lorenzo a Padula torna sotto i riflettori nazionali grazie alle telecamere del programma Il Provinciale, in onda su Rai 3

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 7 Novembre 2025
Condividi

La Certosa di San Lorenzo a Padula torna sotto i riflettori nazionali grazie alle telecamere del programma Il Provinciale, in onda su Rai 3.

La troupe, accompagnata dallo scrittore e poeta Franco Arminio, ha realizzato nuove riprese all’interno degli spazi monastici, offrendo un’occasione per riscoprire la profondità storica, artistica e spirituale di uno dei luoghi più iconici del patrimonio campano.

Il format

Il format condotto da Federico Quaranta da anni esplora i territori “minori” d’Italia, restituendo al pubblico storie di comunità, paesaggi e culture locali spesso lontane dai circuiti turistici tradizionali. La scelta della Certosa di Padula come set non è casuale: i chiostri, gli affreschi e gli ambienti di meditazione del monastero raccontano un intreccio vivo tra arte, fede e quotidianità, simbolo dell’identità profonda del territorio.

La partecipazione di Franco Arminio aggiunge alla puntata un tono di riflessione e intensità. Il poeta irpino, noto per la sua “paesologia”, da anni racconta le aree interne, la bellezza silenziosa dei piccoli paesi e il valore della cura dei luoghi. La sua presenza alla Certosa suggerisce che il racconto televisivo andrà oltre la semplice descrizione paesaggistica, per toccare i temi del senso dei luoghi e delle possibilità di rinascita culturale.

Le riprese

Le riprese, effettuate nel monumentale complesso certosino — tra i più grandi d’Europa e patrimonio di valore nazionale — confermano l’attenzione crescente delle produzioni culturali verso siti che coniugano memoria locale e visione contemporanea.

Dopo le giornate di lavoro, la troupe ha lasciato la Certosa tra i ringraziamenti degli organizzatori. Ora l’attesa è per la messa in onda della puntata, che restituirà al pubblico immagini e riflessioni di un luogo capace di unire storia e spiritualità. Per Padula, questa nuova visibilità televisiva potrebbe tradursi in un rinnovato interesse, in nuove collaborazioni culturali e in progetti di valorizzazione condivisa.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:certosa di padulapadularai 3vallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Incidente Sapri

Sapri, ciclista travolto da un’auto: identificato pirata della strada

Uno speronamento alla ruota posteriore della bicicletta a seguito del quale il…

De Luca

“Non me ne andrò in Australia”. De Luca tranquillizza i fedelissimi: “Vigilerò”

Il mio compito sarà quello di “vigilare e stimolare” affinché “la Regione…

parcheggio-biciclette

Agropoli, la proposta del consigliere Pesce: più stalli per cicli e motocicli per una mobilità sostenibile

Agropoli: richiesta urgente di nuovi stalli per cicli, ciclomotori e motocicli da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.