Attualità

Il sindaco di Sanza scrive al sindaco di Cutro: “Pronti ad accogliere le salme delle vittime del naufragio nel nostro cimitero”

“E' questo solo un piccolo gesto di solidarietà o vicinanza alla comunità di Cutro e più in generale alle vittime dell'immane tragedia"

Federica Pistone

9 Marzo 2023

Il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito scrive al sindaco di Cutro, Antonio Ceraso, e al Prefetto di Crotone, Maria Carolina Ippolito per comunicare la messa a disposizione di loculi nel cimitero comunale di Sanza per la sepoltura dlele vittime del terribile naufragio verificatosi lungo la costa calabra.

InfoCilento - Canale 79

La nota del sindaco di Sanza

Esposito esprime nella missiva, a nome della comunità di Sanza, la solidarietà e la vicinanza per l’immane tragedia consumatasi lungo la costa calabra a seguito del naufragio di Cutro. Le parole, scrive Esposito, “in queste circostanze servono poco, se non a far sentire che non si è soli nell’affrontare drammi umani e collettivi che non dovrebbero mai accadere”.

Il sindaco Vittorio Esposito dopo un’interlocuzione telefonica con il sindaco di Cutro, attraverso la missiva inviata al primo cittadino calabrese e al Prefetto, comunica formalmente “la disponibilità della comunità di Sanza ad accogliere due salme , in due loculi del cimitero di Sanza, nostra comunità ad accogliere due salme”.

Un gesto di solidarietà e vicinanza

“E’ questo solo un piccolo gesto di solidarietà o vicinanza alla comunità di Cutro e più in generale alle vittime dell’immane tragedia consumatasi lungo le nostre coste, nonché ai loro familiari”, aggiunge il sindaco di Sanza.

Nell’estendere un fraterno abbraccio ed un ringraziamento per quanto i soccorritori, le forze dell’ordine, Vigili del Fuoco, Guardia Costiera, volontari, Voi tutti state facendo nel gestire questa emergenza, senza tregua, rimango, termina la missiva del sindaco valdianese, in attesa di vostre indicazioni per, se lo ritenete opportuno, organizzare il trasferimento delle salme o la loro sepoltura, secondo il rito e la fede religiosa professata”. Così conclude Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home