InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Il riutilizzo sociale dei beni confiscati alla mafia: storia, riscatto e cambiamento. Un incontro in Provincia
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Ambulanza
Suicidio a Futani, comunità sgomenta per il  triste destino di un 55enne
Cilento Cronaca
Scadenza prodotti
UE: proposta di modifica delle norme sulla data di scadenza degli alimenti
Italia e Mondo
Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 24 marzo, bene per gli amici dello Scorpione. Attenti leoncini, una proposta sta per bussare alla vostra porta
Oroscopo
Ora legale
Torna l’ora legale: ecco quando spostare le lancette e cosa c’è da sapere
Curiosità
Medico
Le giornate della salute arrivano nei comuni dell’entroterra cilentano
Attualità Cilento
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Il riutilizzo sociale dei beni confiscati alla mafia: storia, riscatto e cambiamento. Un incontro in Provincia

Un incontro per discutere il riutilizzo dei beni confiscati alla mafia a favore della società civile

Di Ernesto Rocco 2 settimane fa
2 min. di lettura
Palazzo Sant'Agostino
Condividi

Il Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani ha organizzato un incontro sul riutilizzo sociale dei beni confiscati alla mafia, che si terrà domani, venerdì 10 marzo, nel salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino.

Contenuti
Saluti istituzionaliInterventi di espertiCasi esemplari

Saluti istituzionali

All’incontro parteciperanno importanti personalità istituzionali, tra cui il Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri, il Coordinatore Forum dei Giovani della Provincia Rosario Madaio e il Deputato della Repubblica italiana Piero De Luca, che daranno il loro saluto istituzionale.

Interventi di esperti

Durante l’incontro, interverranno esperti di settore come Riccardo Christian Falcone, Responsabile Beni Confiscati di Libera Campania, Francesco Cozzolino, della Cooperativa Spes Unica di Eboli, Antonio D’Ammorra, del Fondo Agricoo “Nicola Nappo” di Scafati, Claudio Molinari, Comandante Nucleo PEF Guardia di Finanza di Salerno, e Mario Morcone, Assessore alla Sicurezza, Legalità, Immigrazione della Regione Campania. La modera Sara di Matteo, responsabile Comunicazione del Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani.

Casi esemplari

Durante l’incontro, verranno presentati alcuni casi esemplari di riutilizzo dei beni confiscati alla mafia, come la Cooperativa Spes Unica di Eboli e il Fondo Agricolo “Nicola Nappo” di Scafati. L’evento è pensato per discutere e approfondire le modalità di sequestro dei beni alla criminalità organizzata e il loro successivo riutilizzo, a beneficio della società civile.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Il sindaco di Sanza scrive al sindaco di Cutro: “Pronti ad accogliere le salme delle vittime del naufragio nel nostro cimitero”
Articolo Successivo Effetto donna Ilaria Parlanti ospite a Roccagloriosa per la Giornata internazionale della Donna
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Medico
Attualità

Le giornate della salute arrivano nei comuni dell’entroterra cilentano

Alessandra Pazzanese Alessandra Pazzanese 8 ore fa
Libri
Attualità

Comune del Cilento lancia un progetto per promuovere la lettura

Luisa Monaco Luisa Monaco 9 ore fa
Magliano Vetere
Attualità

Arriva la Piramide Culturale in un altro Comune del Cilento, ecco dove

Alessandra Pazzanese Alessandra Pazzanese 9 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla