Cilento

Furti ad Agropoli, sale la preoccupazione tra i residenti

Domenica in pieno giorno segnalato un furto in una traversa del Lungomare San Marco di Agropoli. Residenti chiedono controlli

Ernesto Rocco

17 Giugno 2024

Un’ondata di furti sta nuovamente seminando il panico tra Cilento e Piana del Sele. Diverse abitazioni sono state prese di mira dai malviventi negli ultimi mesi, anche con gli inquilini all’interno.

InfoCilento - Canale 79

Nei giorni scorsi i ladri hanno tentato di svaligiare due case alla periferia di Albanella, non lontano dalla frazione di Matinella. I malviventi, incuranti della presenza dei proprietari in casa, hanno provato a forzare le porte di ingresso, sperando in un bottino consistente. Entrambi i tentativi sono falliti grazie all’intervento tempestivo dei proprietari che, allertati da rumori sospetti, hanno messo in fuga i ladri.

Una situazione simile si verifica a Campagna, dove un uomo ha denunciato due furti in casa nel giro di 10 giorni. Fortunatamente, i ladri non sono riusciti a portare via nulla di valore.

Le segnalazioni di Agropoli

Anche ad Agropoli si è verificato un furto, questa volta in una traversa del Lungomare San Marco. L’episodio, denunciato da un residente, riguarda un uomo con il volto parzialmente coperto da un berretto che sarebbe riuscito ad entrare in un appartamento per poi darsi alla fuga.

Le telecamere di videosorveglianza immortalano l’uomo che scappa di corsa. Non è chiaro se si tratti di un episodio reale o di un’ulteriore manifestazione della paura che attanaglia i cittadini a causa dei ripetuti furti.

In una stradina tra via Risorgimento e il Lungomare di Agropoli, nei giorni scorsi era stato segnalato un altro episodio molto simile. I residenti chiedono interventi e maggiori controlli da parte delle autorità per contrastare il fenomeno dei furti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Torna alla home