Attualità

Efficientamento energetico del campo sportivo di Polla

L'Ente ha ricevuto risorse da parte della Regione Campania, per i lavori di efficientamento energetico del Campo Sportivo Antonio Medici

Antonio Pagano

10 Settembre 2023

Dilettanti

Il Comune di Polla, guidato dal sindaco Massimo Loviso, programma interventi di efficientamento energetico sul territorio comunale; l’Ente ha approvato il progetto esecutivo, relativo ai lavori “riqualificazione, rifunzionalizzazione ed efficientamento energetico dell’illuminazione del complesso sportivo comunale denominato “Stadio A. Medici”, sito in Via Campo di San Giovanni – via Insteia Polla, per un importo complessivo presunto di euro 960.486,19, di cui euro 648.803,97 per lavori ed euro 311.682,22 per somme a disposizione dell’Amministrazione. Il Comune di Polla intende adeguare gli impianti dei servizi di illuminazione del complesso sportivo al fine di ottenere ulteriori risultati in termini di risparmio e di efficientamento energetico, con una sensibile riduzione delle emissioni di C02 in atmosfera.

InfoCilento - Canale 79

Le risorse

L’Amministrazione Comunale ha ricevuto risorse da parte della Regione Campania. Gli interventi in programma saranno oggetto di richiesta di finanziamento sulla misura POR CAMPANIA FERS 2014/2020 Asse prioritario 4 AZIONE 4.1.3 – “Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica, promuovendo installazioni di sistemi automatici di regolazione” – Progetto per l’efficientamento dell’impianto di pubblica illuminazione, il tutto come stabilito nella Delibera di Giunta Regionale 325 del 07/06/2023.

Maggiori i risparmi energetici 

Numerosi sono i risparmi energetici; operare un efficientamento energetico vuol dire intervenire per limitare gli sprechi di energia o migliorare il rendimento dei sistemi. A ciò si arriva ad esempio installando forme di energia pulita, opere di coibentazione, sostituzione delle lampadine a incandescenza con quelle a led, ed installando nuovi impianti che aumentino l’efficienza o attraverso la sostituzione degli infissi. 

Diversi comuni in queste settimane stanno completando le procedure per avviare lavori grazie a fondi ministeriali e/o regionali. L’efficientamento energetico rappresenta per Polla, come per altri centri, una priorità, considerato anche il momento storico che stiamo vivendo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Torna alla home