Eventi

Eboli, tutto pronto la “Ciclopedalata”: una giornata tra natura, sport e integrazione

L'appuntamento è per domenica 25 maggio

Silvana Scocozza

22 Maggio 2025

Eboli, ciclopedalata

È in fase di organizzazione minuziosa l’appuntamento sportivo che il prossimo 25 maggio, con partenza alle ore 8.30 da piazza della Repubblica ad Eboli attraverserà la Piana del Sele fino a località Patruccia.

L’iniziativa

La ciclopedalata organizzata con la supervisione tecnica di Michele Senatore Presidente di Rampikevoli è una occasione per coniugare le buone pratiche sportive con quelle di promozione ambientale. Per l’occasione, saranno decine i bambini e gli adulti, che prenderanno parte all’evento promosso dal Festival dello sviluppo sostenibile Asvis che tratterà gli obiettivi dell’Agenda 2030 per la salute e il benessere, energia pulita e lotta contro il cambiamento climatico.

Gli interventi

Previsto, inoltre, un momento istituzionale con i saluti del sindaco di Eboli Mario Conte, Piemazario Antelmi presidente associazione WWF Silentum, Marco Casazza docente UNISA di fisica per le scienze della vita, l’ambiente e i beni culturali, Simona Marisei e Vincenzo Carusi Abamonte responsabili SARIM Eboli gruppo Bardascino Holding spa e Nadia La Brocca assessore all’ambiente della città di Eboli. Tra le bellezze della natura e le rive del fiume Sele grande partecipazione anche per il laboratorio di outdoor education con i volontari del WWF Silentum.

Appuntamento domenica 25 maggio

L’appuntamento di domenica 25 maggio 2025 in località Petruccia presso l’istituto Universitario Orientale vede sviluppare una grande collaborazione tra l’associazione WWF Silentum e Rampikevoli mtb. L’evento per la prima volta presente a Santa Cecilia, mira a sensibilizzare sulla necessità di una conversione ecologica e al cambiamento delle abitudini e stili di vita poiché l’impatto antropico risulta essere la causa principale del cambiamento climatico e della biodiversità. La coordinatrice dell’evento WWF Silentum per – Oxygen Eco respiri in natura – promosso da Asvis, Claudia Macellaro – ha messo in evidenza l’importanza di far comprendere alle persone che il cambiamento dello stile di vita e le buone pratiche sono necessarie e urgenti per salvaguardare e tutelare il creato.

Le dichiarazioni

«L’uomo è parte di esso e deve custodire e proteggere non dominare, è necessaria pertanto l’informazione costante e riprendere il contatto diretto con la natura che apporta benefici psico-fisici oltre che essere opportunità di incontro per favorire relazioni sociali», spiega Claudia Macellaro.

«L’associazione WWF Silentum con il presidente Piernazario Antelmi e i volontari è impegnata già da qualche mese sul territorio ebolitano con il progetto “Adotta una spiaggia” di Citizen Science ed altre iniziative sono in programma affinché l’ecologia integrale non rimanga solo un concetto astratto», conclude la coordinatrice del progetto Claudia Macellaro.

Per il circuito della ciclopasseggiata grande impegno da parte del presidente di Rampikevoli Michele Senatore che ha predisposto il percorso e, dopo una attenta valutazione, garantito anche la fattibilità della passeggiata per grandi e piccoli ciclisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Attesa per il grande concerto della Fanfara del 10º Reggimento Carabinieri Campania. Appuntamento domenica 15 giugno a Battipaglia

Nel corso della serata sarà reso un commosso omaggio al M° Vincenzo Stellato, trombettista e arrangiatore di fama nazionale, scomparso nel marzo 2021 a causa del COVID-19

Eboli: istituito il Centro per le “Pari Opportunità”: un nuovo presidio di inclusione e democrazia

Con l’approvazione del consiglio comunale è stato istituito il Centro per le Pari Opportunità nella città di Eboli. Un organismo già previsto all’interno dello Statuto comunale ma che, nonostante le previsioni normative, non ha mai conosciuto una concreta attivazione nel corso degli anni. Si tratta, dunque, di un passo importante non solo in termini amministrativi, […]

Dal Cilento a Torino: l’Orchestra dei Fiati del Cilento e il Complesso Bandistico Santa Cecilia di Castellabate protagonisti della “Traviata da cortile”

L’evento si è svolto nel cortile della Scuola Holden di Torino, in una serata speciale che ha chiuso in grande stile la rassegna musicale Seven Springs – Il Suono della Holden, diretta artisticamente dalla pianista Gloria Campaner

Scario: al via le riprese del cortometraggio di Paola Beatrice Ortolani “Solo il mare”

Il film racconta una storia intensa e poetica ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale

Diocesi di Vallo: a Borgo San Cesareo la festa degli oratori

L'appuntamento è per domenica 15 giugno presso la Parrocchia di San Cesareo ad Albanella. Saranno coinvolti tutti gli oratori della Diocesi

Antonio Pagano

12/06/2025

Eboli: nuovo regolamento per la toponomastica e la numerazione civica

"Le novità – spiega l’assessore ai Servizi Anagrafici, Antonio Corsetto – riguardano l’introduzione di sanzioni per le violazioni, il divieto di manomissione del materiale toponomastico, nonché i costi e le responsabilità per la posa delle targhe civiche"

Eboli: approvate nuove politiche per sostenibilità, inclusione e tutela del patrimonio

Tra gli atti più rilevanti, l’approvazione dell’accordo intercomunale tra Eboli e Battipaglia per la tutela, valorizzazione e gestione della fascia pinetata di Campolongo, su terreni gravati da uso civico

Vallo della Lucania: successo per la prima di “Volumi” con Franco Arminio

Durante la serata, Arminio ha letto poesie e racconti, alternando riflessioni sul paesaggio, la solitudine e la bellezza nascosta dei luoghi dell’Italia interna

Chiara Esposito

12/06/2025

Eboli: al via la terza edizione dell’European Deaf Futsal Tournament U-13/U-15, ecco il programma

Il III European Deaf Futsal Tournament U-13/U-15 si terrà ad Eboli nei giorni del 1 e 2 luglio 2025

Eboli: lontra trovata morta sulla Sp30

Probabile che l’animale sia stato investito da un mezzo in transito

Ernesto Rocco

12/06/2025

Palinuro, altro appuntamento con “Letto in Piazza 2025”: attesa per l’arrivo di Luigi De Magistris

L'appuntamento è per venerdì 13 giugno alle ore 20:00 in Piazza Virgilio

Torna alla home