Cilento

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Roberta Foccillo

2 Maggio 2025

Palinuro, Bimbimbici

Tutto pronto per la nuova edizione di Bimbimbici a Palinuro, l’evento su due ruote dedicato ai più piccoli e al futuro del pianeta. Dopo il successo dello scorso anno, l’iniziativa torna con ancora più entusiasmo, con un messaggio chiaro e urgente: il cambiamento inizia dai pedali.

L’appuntamento

L’appuntamento è fissato per domenica 18 maggio all’Arco Naturale, nei pressi della foce del Mingardo, da dove partirà una pedalata collettiva lungo la pista ciclabile immersa nel cuore del Cilento. Ad attendere bambini e famiglie, un percorso tra natura, aria pulita e paesaggi mozzafiato che culminerà in Piazza Virgilio con giochi, animazione, musica e tante sorprese.

Bimbimbici 2025 rientra in un più ampio progetto volto alla mobilità sostenibile. Durante la giornata i bambini parteciperanno al progetto Bicibus, sperimentando il tragitto casa-scuola in bicicletta, insieme e in sicurezza. Un modo per riscoprire il piacere del movimento lento, condiviso e rispettoso dell’ambiente.

Il commento

«Vogliamo che i nostri centri abitati diventino più vivibili e sicuri, soprattutto per i più piccoli – spiegano gli organizzatori –. Ogni pedalata è un piccolo passo verso città più verdi e a misura di bambino». L’iniziativa è promossa dal Comune di Centola, in collaborazione con Fiab Camerota, Cilento in Bici e la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB), che sostiene l’evento su scala nazionale.

Come partecipare

Per partecipare serve possedere una bici e di un casco, oppure usufruire gratuitamente delle dotazioni messe a disposizione dall’organizzazione. L’unico requisito richiesto? Portare con sé entusiasmo, curiosità e tanta voglia di pedalare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Torna alla home