Cronaca

Eboli sotto assedio: dopo i furti è allarme banconote false

Dopo i furti e le rapine registrate nei giorni scorsi un nuovo allarme arriva da Eboli: quello delle banconote false

Ernesto Rocco

15 Febbraio 2025

Euro - Soldi

La città di Eboli sta vivendo un momento di crescente preoccupazione a causa dell’escalation di episodi criminosi, cui di recente si è aggiunto un fenomeno particolarmente allarmante legato alla diffusione di banconote false.

InfoCilento - Canale 79

Banconote false: una piaga che si diffonde

Nelle ultime settimane, sono stati numerosi i casi di commercianti truffati con banconote soprattutto da 50 e 20 euro, di fattura talmente realistica da ingannare anche i dispositivi elettronici. “È un vero e proprio incubo”, confida un negoziante, “non sappiamo più a chi fidarci”. La paura di essere truffati è palpabile, e molti commercianti stanno adottando misure precauzionali come l’utilizzo di marcatori di banconote o la richiesta di pagamenti elettronici.

Rapine a mano armata: il terrore si diffonde

Oltre alle banconote false, i commercianti ebolesi devono fare i conti con un preoccupante aumento delle rapine. Tabacchi, parafarmacie e supermercati sono diventati obiettivi privilegiati dei malviventi, che agiscono con estrema violenza e rapidità. Nei giorni scorsi vittima di rapina è stato un tabacchi di località Tovoliello.

Le richieste dei cittadini

I cittadini di Eboli chiedono maggiori controlli e una maggiore presenza delle forze dell’ordine sul territorio. “È necessario intensificare i controlli nelle zone più a rischio e mettere in atto misure preventive per contrastare il fenomeno delle rapine e dei furti. Inoltre, è fondamentale investire nella formazione del personale dei negozi per riconoscere le banconote false e adottare le misure necessarie per tutelarsi”, è il pensiero di un cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Torna alla home