Piana del Sele

Eboli, non c’è il numero legale: salta il consiglio comunale

Secondo fonti ben informate, il sindaco potrebbe convocare i capigruppo già questa sera

Silvana Scocozza

10 Giugno 2025

Non c’è il numero legale, salta il consiglio comunale ad Eboli. Ancora crepe nella maggioranza del sindaco Conte.

I punti all’ordine del giorno

Era prevista per questa sera, nella Sala Mangrella del complesso monumentale di San Francesco, la seduta del consiglio comunale.

All’ordine del giorno erano in programma: le azioni coordinate tra i comuni di Battipaglia ed Eboli per la tutela, conservazione, valorizzazione, manutenzione, monitoraggio e vigilanza della fascia pinetata impiantata sulle terre gravate da uso civico, in favore dei cittadini di Battipaglia, ubicate nel tenimento di Eboli e appartenenti alla categoria A, per le quali il Comune di Battipaglia risulta ente esponenziale.

E ancora, l’approvazione del nuovo regolamento comunale per la toponomastica e la numerazione civica; l’approvazione del regolamento del centro per le pari opportunità; l’approvazione del regolamento per la stipula dei contratti di sponsorizzazione; l’approvazione del regolamento per la disciplina del volontariato civico comunale; la richiesta formale di ripristino della Torre Saettiera e delle mura di cinta dell’antico Castello Colonna in Eboli.

Ancora crepe nella maggioranza

Gli uomini e le donne della maggioranza di Conte hanno fatto mancare il numero legale, accentuando ulteriormente le divisioni e i dissidi interni. Secondo fonti ben informate, il sindaco potrebbe convocare i capigruppo già questa sera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla SS18 a Santa Cecilia: sette i feriti

Terribile impatto nella notte, cinque i veicoli coinvolti. I feriti, tra cui una mamma con figlio adolescente, trasferiti in ospedale

Nasce la Givova Città di Agropoli BS, disputerà il campionato di Serie B

Il Direttore Generale Lorenzo Margiotta ha illustrato il progetto e specificato le date nelle quali si svolgeranno le tappe del torneo

Sapri: la città si prepara per i festeggiamenti in onore di San Vito Martire

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Vele Legambiente: il Cilento traina la Campania. Il commento degli amministratori

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Approvati regolamenti e bilancio alla Comunità Montana, Rotolo: “Ci sono criticità”

Ieri a Laureana, presso la sede istituzionale della Comunità Montana “Alento Monte Stella” si è tenuta la riunione del Consiglio Generale dell’ente. 8 i punti all'ordine del giorno

Chiara Esposito

13/06/2025

Sala Consilina, l’ex casa canonica diventa ostello e centro giovanile: al via progetto da 1 milione per il Giubileo 2025

Il progetto, unico nel suo genere finanziato in provincia di Salerno, rientra tra le iniziative speciali promosse per il Giubileo del 2025 e mira a offrire ai giovani uno spazio di accoglienza, aggregazione e crescita.

Capaccio Paestum, ufficializzata la composizione del consiglio comunale. La settimana prossima sarà svelata la giunta

Questo pomeriggio la proclamazione degli eletti. Prende ufficialmente il via la nuova consiliatura

Tg InfoCilento 13 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Eboli unanime per il Castello Colonna: un simbolo da salvare

Il Consiglio Comunale di Eboli ha approvato all'unanimità una delibera cruciale per il recupero del Castello Colonna

Centola: tutto pronto per la stagione estiva e la riapertura dell’Arco Naturale

Diverse saranno le iniziative messe in campo dal Comune di Centola per rendere sempre più appetibile il territorio

5 Vele di Legambiente a tre località del Cilento. Pollica al secondo posto in Italia

Tutte salernitane le località campane con 5 vele di Legambiente. Dopo Pollica ci sono San Giovanni a Piro e Castellabate

Agguato a Salerno: ferito 48enne in via Galloppo, si indaga sulla criminalità locale

Colpi di arma da fuoco in pieno giorno a Salerno: un uomo di 48 anni ferito in via Galloppo. Gli investigatori battono la pista della piccola criminalità e del traffico di armi clandestine.

Ernesto Rocco

13/06/2025

Torna alla home