Politica

Eboli: “L’esercizio 2022 si chiude con un avanzo di amministrazione pari a euro 19.192,95”

Bilancio approvato con 14 voti favorevoli della maggioranza e 5 contrari. Soddisfatto il sindaco Conte

Silvana Scocozza

28 Giugno 2023

Municipio di Eboli

La civica assise di Eboli si è riunita ieri sera nell’aula consiliare Isaia Bonavoglia di Palazzo di Città. Tra gli uomini di Conte qualche assente. Ma alla chiama del Presidente del Consiglio Cosimo Brenga, il numero per l’insediamento c’è.
All’esame due importanti argomenti: una delibera di indirizzo politico relativa all’Autonomia differenziata che la civica assise ha votato all’unanimità esprimendo la propria contrarietà al disegno di legge che il Governo intende portare avanti a discapito delle regioni meridionali che vedrebbero aumentare il gap formatosi negli anni e non più colmato.

Il bilancio consuntivo

Quindi si è passati all’esame del bilancio consuntivo illustrato da una dettagliata relazione dell’Assessore Massimiliano Curcio. “Questi i dati salienti del rendiconto 2022: l’esercizio 2022 si chiude con un avanzo di amministrazione pari a euro 19.192,95. Nel corso dell’esercizio è stato completamente ripianato il disavanzo dell’esercizio al 31/12/2021”, si legge nella nota diffusa da Palazzo di Città.
Il documento contabile, dopo ampia discussione, è stato approvato con i 14 voti favorevoli della maggioranza consiliare. I voti contrari sono stati 5.

Il commento del sindaco

Soddisfatto il primo cittadino Conte che, nel proprio intervento conclusivo, ha sottolineato come, “nonostante le difficoltà incontrate, siano stati superati i principali scogli, risanando le casse comunali. Questo dato consentirà all’Amministrazione di accelerare il perseguimento degli obiettivi prefissi e concludere gli iter già avviati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Torna alla home