Attualità

Autonomia Differenziata: un ponte tra Meridionalismo Storico e Neomeridionalismo per il Futuro dell’Italia, appuntamento a Sant’Arsenio

Autonomia Differenziata: un ponte tra Meridionalismo Storico e Neomeridionalismo per il Futuro dell'Italia, appuntamento a Sant'Arsenio

Roberta Foccillo

6 Giugno 2023

Sant'Arsenio

Si terrà il prossimo venerdì 9 Giugno 2023, in Piazza dei Padri Domenica a Sant’Arsenio, l’incontro sul tema “Autonomia Differenziata: tra Meridionalismo Storico e Neomeridionalismo”, organizzato dal Comune di Sant’Arsenio in collaborazione con l’associazione “O.S.A.R.E.”

L’appuntamento

L’evento, che avrà luogo alle ore 18:30 presso il Teatro Comunale “G. Amabile”, vedrà illustri personalità analizzare il D.D.L. “Autonomia Differenziata” da diverse prospettive: storica, sociale ed economica. Dopo i saluti di Francesco D’Amato, rappresentante dell’Associazione “O.S.A.R.E.”, interverranno Donato Pica, sindaco di Sant’Arsenio, Carmine Pinto, Docente Ordinario dell’Università degli Studi di Salerno, e Andrea Manzo, giornalista.

L’obiettivo di questo momento di incontro e confronto è comprendere quali scenari futuri potrebbero emergere dall’attuazione dell’Autonomia Differenziata per l’Italia nel suo complesso, per il sud Italia e, in particolare, per la Regione Campania.

Le finalità

L’interesse verso questa tematica nasce dalla necessità di approfondire il dibattito e promuovere una riflessione condivisa sulle implicazioni che l’Autonomia Differenziata potrebbe comportare. Saranno esaminate le opportunità e le sfide che tale forma di autonomia potrebbe presentare, tenendo conto sia degli aspetti storici legati al meridionalismo, sia delle prospettive di un “neomeridionalismo” più attuale.

L’incontro rappresenta un’importante occasione per la comunità locale e per tutti coloro che sono interessati a comprendere meglio le dinamiche che coinvolgono il sud Italia e il suo rapporto con il resto del Paese. Sarà un momento di dibattito aperto, dove si potranno esprimere diverse opinioni e confrontarsi su temi di grande rilevanza per il futuro della nostra nazione.

Sarà un’occasione per dare voce a nuove idee e soluzioni innovative che possano favorire lo sviluppo e il benessere del sud Italia, contribuendo così a ridurre le disuguaglianze territoriali e a creare un Paese più coeso e solidale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home