Attualità

“Olimpiade del Riciclo”: a Sant’Arsenio la cerimonia di chiusura tra sostenibilità e sensibilizzazione ambientale

Olimpiade del Riciclo: a Sant'Arsenio la cerimonia di chiusura tra sostenibilità e sensibilizzazione ambientale

Federica Pistone

6 Giugno 2023

Si terrà Giovedì 8 Giugno 2023, la giornata conclusiva del progetto “Olimpiade del Riciclo” organizzato dal Comune di Sant’Arsenio, in collaborazione con la ditta “R.A.F” e che ha coinvolto i piccoli alunni e le alunne della scuola Primaria di Sant’Arsenio.

La cerimonia di chiusura

L’appuntamento è alle ore 11.00 in Piazza “Domenico Pica”. Sarà un momento di festa e di premiazione per tutti i partecipanti che si sono impegnati nel promuovere la sensibilizzazione ambientale nella loro comunità.

L’azienda “R.A.F.” che svolge il servizio ecologico sul territorio comunale di Sant’Arsenio, consegnerà dei riconoscimenti speciali agli alunni coinvolti nel progetto. Saranno premiati per il loro impegno nel riciclaggio, nell’utilizzo consapevole delle risorse e nella promozione di uno stile di vita sostenibile.

Gli interventi

Saranno presenti importanti personalità del comune, tra cui il sindaco Donato Pica, il consigliere comunale delegato all’ambiente Maurizio Ippolito e la consigliera comunale delegata alla scuola Annamaria Mazzariello. Sarà un’occasione per sottolineare l’importanza dell’educazione ambientale fin dalla giovane età e per ringraziare i partecipanti per il loro impegno e la loro dedizione.

Inoltre, durante l’evento, la dott.ssa Valentina Iannone dell’Associazione “Ad alta voce”, che si è occupata delle attività nell’ambito del progetto, terrà un breve intervento per condividere le esperienze e i risultati raggiunti durante il percorso di sensibilizzazione ambientale.

Le finalità

L’“Olimpiade del Riciclo” è stata un’opportunità preziosa per insegnare ai giovani studenti l’importanza del rispetto dell’ambiente e dell’adozione di comportamenti eco-sostenibili. Grazie a questo progetto, i bambini hanno imparato a differenziare i rifiuti, a riciclare correttamente e a prendersi cura del proprio territorio.

La cerimonia di chiusura del progetto sarà un momento di celebrazione e di riflessione sull’importanza di preservare l’ambiente per le future generazioni. Si spera che l’impegno dimostrato dai giovani partecipanti possa ispirare anche gli adulti a prendere coscienza dell’importanza della sostenibilità ambientale e a adottare comportamenti responsabili nella gestione dei rifiuti.

Si auspica che in futuro simili iniziative possano essere replicate in altre scuole e comunità, per diffondere la cultura del riciclo e contribuire a un futuro più sostenibile per tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Torna alla home