Attualità

Eboli: la programmazione per l’estate ebolitana non soddisfa le aspettative. Dal PCI tre considerazioni

«È il prezzo che bisogna pagare per durare un altro anno e mezzo»

Silvana Scocozza

30 Giugno 2025

Municipio Eboli

Ad Eboli assenza di programmazione, soldi pubblici mal gestiti e due Pro Loco. Rispetto alla programmazione del calendario eventi per l’estate ebolitana, tre considerazioni portano la firma del PCI locale.

L’assenza di una programmazione

La totale assenza di una programmazione degna di questo nome impone una riflessione. «Anche quest’anno Eboli è l’ultima città della Provincia di Salerno a presentare un programma strutturato. Gli altri, già in primavera, hanno reso pubblico un calendario unitario di eventi con orari differenziati e senza sovrapposizioni», scrive il gruppo politico che fa capo ad Alfonso Del Vecchio e Annamaria Paesano.

Le dichiarazioni

«Qual è il ragionamento che ha portato a spendere circa 25 mila euro per la manifestazione del 27 e 28 giugno “Aspettando l’estate ebolitana” e a prevedere di spenderne solo 30 mila euro per l’EXPO Sele, il nuovo format della storica Fiera di Eboli? La prima non lascia nulla: è un format commerciale estivo, ripetuto in tante realtà della nostra provincia. EXPO Sele, invece, ha il pregio dell’unicità, che mette al centro il territorio e chi vi opera per il suo rilancio. Saranno presenti aziende leader nazionali nel settore agroalimentare».

Anche le due Pro Loco finiscono nel mirino del PCI. «Al raddoppiar delle Pro Loco il risultato non cambia. Perché Eboli ha due Pro Loco? Forse perché, in questo modo, garantiranno il doppio degli eventi? Perché andranno in competizione aumentando la qualità delle loro proposte? Perché collaboreranno e programmeranno la copertura di tutto il territorio? Perché copriranno non solo le feste consacrate e i mesi estivi? Ad oggi, nulla di tutto questo. Sarebbe interessante conoscere i loro progetti per lo sviluppo locale, turistico e sociale, e di quali fonti di finanziamento si avvalgono».

Dal PCI le considerazioni sono amare e non mancano richieste di chiarimenti: «Tutte le iniziative sono frutto dell’utilizzo di consistenti risorse pubbliche, con tutti i rappresentanti dell’amministrazione, Sindaco in testa, a marcare il territorio in cerca di consensi. Tutte le considerazioni conducono a un’unica risposta: è il prezzo che bisogna pagare per durare un altro anno e mezzo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Torna alla home