Attualità

Eboli, alta velocità: Rfi incontra i cittadini ebolitani espropriati | VIDEO

Uomini e donne anche avanti con l’età con le lacrime agli occhi hanno preso parte all’incontro tentando di scongiurare gli espropri.

Silvana Scocozza

31 Gennaio 2024

L’attesa di qualche mese, le notizie diffuse in maniera sommaria, la paura di vedere infranti sogni e sacrifici di una vita e la riunione che ieri, finalmente dopo qualche mese si è tenuta nell’aula consiliare del Comune di Eboli, tra amministrazione, vertici di Rete Ferroviaria Italiana Spa con la partecipazione dei cittadini le cui proprietà saranno oggetto di espropri. Non sono mancati momenti di tensione.

Ai nostri microfoni il consigliere comunale Damiano Cardiello, l’assessore ai Lavori Pubblici Salvatore Marisei e il Sindaco Mario Conte.

L’incontro

Tanta gente, tante storie di sacrifici e di famiglia, una diversa dall’altra, emozionanti e complicate. Uomini e donne anche avanti con l’età con le lacrime agli occhi hanno preso parte all’incontro tentando di scongiurare gli espropri.

Momenti di tensione

Non sono mancate le parole grosse e i momenti di tensione.

Poco prima dell’insediamento della riunione nell’aula consiliare toni accesi e animi agitati, un uomo ha dato in escandescenze e tra uno spintone ed una parola grossa la peggio, proprio davanti alla porta dell’ufficio del Sindaco e alla presenza di diversi funzionari comunali, qualche operatore della comunicazione e dei caschi bianchi, l’ha avuta proprio un vigile urbano del comando di Via Pagano che era intervenuto per sedare gli animi e invitare l’uomo a calmarsi.

Il consigliere comunale Damiano Cardiello presente al momento del trambusto ha immediatamente espresso solidarietà ai due agenti di Polizia Municipale coinvolti della vicenda e si è detto pronto a sostenere le circa cinquanta famiglie ebolitane che perderanno, per via degli espropri, le rispettive proprietà abitative e lavorative.

Il piano di espropriazione

Nel piano degli espropri per la realizzazione della linea dell’alta velocità, sono infatti, incluse abitazioni e aziende e sono circa una cinquantina i siti di interesse comunali.

Da parte dei cittadini è stato più volte chiesto il valore stimato delle quote di vendita per esproprio e maggiori rassicurazioni.

L’assessore ai Lavori Pubblici Salvatore Marisei e il Sindaco Mario Conte hanno rassicurato quanti temono perdite e ribassi e si sono detti fiduciosi per le procedure che a breve si andranno ad espletare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla spiaggia di Trentova: Bagnante si rompe il braccio, provvidenziale l’intervento del bagnino

Una bagnante è scivolata sulle alghe a Trentova (Agropoli), riportando una frattura al braccio

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva i dati gestionali al 30 giugno 2025

Continua la crescita dei ricavi nel 1h2025: +3,4% vs il 1h2024 confermando la capacità della società di consolidare la propria presenza nei mercati di riferimento

Agropoli, al consigliere Mario Pesca la delega al commercio: “Pronti al dialogo con i commercianti”

"Siamo aperti al confronto e alle nuove idee per il bene del nostro territorio, l'idea è anche quella di investire usufruendo anche di nuovi finanziamenti regionali studiati ad hoc per la crescita commerciale"

Ebolitana calcio, un secolo di storia e comunità: è l’anno del centenario e di nuove sfide emozionanti

Proseguono gli allenamenti dell’Ebolitana allo stadio Dirceu tra momenti conviviali e preparativi per il centenario della società. Il 6 agosto, festa e celebrazioni con tutta la città

Tg InfoCilento 31 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Castellabate: ecco la cerimonia di consegna delle Vele Legambiente

Con l'arrivo di Goletta Verde a Castellabate sono tante le iniziative e manifestazioni organizzate per la due giorni della storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari di tutta Italia

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

Eboli, presentato Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente: ecco di cosa si tratta

Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente pensato e strutturato per rivoluzionare l’offerta di intrattenimento estiva della città di Eboli

Spighe Verdi 2025, questa mattina a Paestum la presentazione dei 7 comuni campani premiati

“Spighe Verdi”, ispirato al modello internazionale della “Bandiera Blu”, è un percorso virtuoso pensato per accompagnare i Comuni rurali nell’adozione di strategie di sviluppo attente all’ambiente

Protezione Civile, pioggia di fondi per i comuni salernitani

Da Salerno a Sapri, ecco tutti i comuni beneficiari dei finanziamenti per l'implementazione delle misure di sicurezza e prevenzione

Luisa Monaco

31/07/2025

Castellabate, torna “Arena in Villa”: da i The Kolors a Fiorella Mannoia: grandi concerti e spettacoli

Un ricco calendario ricco di grandi nomi del panorama musicale e non solo

Torna alla home