Alburni

Dissesto finanziario: Sant’Angelo a Fasanella non si ferma, fondi PNRR per riqualificazione e miglioramento del paese

Il dissesto finanziario non blocca i cantieri a Sant’Angelo a Fasanella. Grazie ai fondi del PNRR sono iniziati dei lavori, dell’importo di circa 8.000 euro

Alessandra Pazzanese

14 Marzo 2023

Sant'Angelo a Fasanella

Il dissesto finanziario non blocca i cantieri a Sant’Angelo a Fasanella. Grazie ai fondi del PNRR sono iniziati dei lavori, dell’importo di circa 8.000 euro, utili a riqualificare e a migliorare diverse aree pubbliche del paese.

InfoCilento - Canale 79

I fondi pnrr

L’importo speso non proviene, dunque, dalle casse comunali, ma da un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, stanziato per gli interventi per il potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali e di comunità relativi all’annualità 2022. Saranno effettuati, in pratica, interventi di manutenzione straordinaria in vari punti del borgo cilentano.

L’utilizzo di questi fondi non ha comportato una spesa a carico delle casse comunali, ma è stato un finanziamento esterno di cui il comune è stato beneficiario, destinato agli interventi per il potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali e di comunità previsti per l’annualità 2022.

I lavori in programma

In pratica, i lavori prevedono interventi di manutenzione straordinaria in diverse aree del borgo cilentano, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini e di rendere il paese ancora più accogliente e vivibile.

Il comune di Sant’Angelo a Fasanella dimostra così di avere a cuore il benessere dei propri cittadini e di non arrendersi di fronte alle difficoltà, trovando soluzioni innovative e sfruttando tutte le risorse a disposizione per continuare a crescere e svilupparsi.

Questi interventi rappresentano un importante passo in avanti per il paese e un segnale positivo di ripresa economica e sociale, che speriamo possa essere seguito anche da altri comuni italiani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Torna alla home