InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> “Let’s move for a better world”: l’Elysium combatte il problema dell’obesità e la sedentarietà
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Oroscopo Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 2 aprile, Toro: prendete una pausa dal lavoro. Capricorno, sta per arrivare l’amore
Oroscopo
Giovane indiano schiacciato da un cancello, resta in prognosi riservata
Cronaca In Primo Piano Vallo di Diano
Fiori
“Aprile dolce dormire”, ecco le curiosità del mese della rinascita
Curiosità
Omignano paese
Comune del Cilento punta a realizzare parchi giochi e percorsi attrezzati con i fondi del PNRR
Attualità Cilento
Ospedale Ruggi
Auto contro un muro a Capaccio Paestum, 62enne muore dopo due settimane di agonia
Cilento Cronaca In Primo Piano
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

“Let’s move for a better world”: l’Elysium combatte il problema dell’obesità e la sedentarietà

Nel 2030, si presume che circa 1 miliardo di persone, a livello mondiale, sarà obeso, con 1 donna su 5 e 1 uomo su 7 che dovranno convivere con questa problematica

Di Manuel Chiariello 3 settimane fa
2 min. di lettura
Let’s Move For a Better World. A social campaign powered by Technogym (PRNewsfoto/Technogym)
Condividi
Ad image

Il centro polifunzionale “Elysium” di Agropoli, partecipa alla più grande campagna sociale, nel settore fitness, promossa da “Technogym”. L’obiettivo è ostacolare il problema dell’obesità e uno stile di vita troppo sedentario.

Contenuti
“Let’s move for a better word”: di cosa si trattaL’Elysium di Agropoli risponde presente

“Let’s move for a better word”: di cosa si tratta

Nel 2030, si presume che circa 1 miliardo di persone, a livello mondiale, sarà obeso, con 1 donna su 5 e 1 uomo su 7 che dovranno convivere con questa problematica. Tutto ciò è dovuto prevalentemente alla conduzione di uno stile di vita sedentario che, con l’inattività fisica, fa crescere la pericolosità di sviluppare malattie legate a disturbi cardiaci. Per tale motivo, l’azienda “Technogym”, leader nel settore del wellness, ha promosso una grande campagna sociale, intitolata “Let’s move for a better world”, incentrata sul tentativo di costruire un mondo più sano.

L’Elysium di Agropoli risponde presente

Anche il centro polifunzionale, “Elysium”, ha aderito all’inziativa, lanciando il progetto in compagnia dell’Amministrazione Comunale di Agropoli.

Per sensibilizzare sempre di più su queste tematiche, spingendo le persone verso il movimento fisico, il 18 marzo è stato indetto un OpenDay, che darà accesso all’allenamento gratuito, offerto da Elysium, fino al 31 marzo. In questo modo, accumulando insieme i punti “MOVEs”, una nuovo modo di misurare il movimento, vi sarà la possibilità di ricevere l’attrezzatura di “Technogym”, da donare ad un ente del territorio.

I “MOVEs”, sono raccoglibili durante gli allenamenti in palestra e, alla fine del percorso, verranno premiati anche coloro i quali ne raggiungeranno un numero maggiore.

TAG: Agropoli, elysium, progetto obesità
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Degrado tra la vegetazione a Buccino: rifiuti e auto abbandonate
Articolo Successivo Sant'Angelo a Fasanella Dissesto finanziario: Sant’Angelo a Fasanella non si ferma, fondi PNRR per riqualificazione e miglioramento del paese
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Omignano paese
Attualità

Comune del Cilento punta a realizzare parchi giochi e percorsi attrezzati con i fondi del PNRR

Antonio Pagano Antonio Pagano 9 ore fa
Ospedale Ruggi
Cilento

Auto contro un muro a Capaccio Paestum, 62enne muore dopo due settimane di agonia

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 9 ore fa
Attualità

Chiusura Bussentina, sindaci a confronto

Maria Emilia Cobucci Maria Emilia Cobucci 10 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla