Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Da Eboli la 1^ edizione del Premio nazionale Luigi Gaeta a Riccione. Consegnati i riconoscimenti ai docenti italiani di Matematica

La Fondazione Luigi Gaeta - Centro Studi Carlo Levi riporta ancora una volta il nome di Eboli a livelli nazionali

A cura di Silvana Scocozza Pubblicato il 12 Ottobre 2023
Condividi
Fondazione Gaeta premio

La Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi riporta ancora una volta il nome di Eboli a livelli nazionali, con un’iniziativa originale, di grande presa culturale e scientifica. A Riccione, per il XIX Convegno Nazionale Matematica&Realtà, la Fondazione ebolitana era presente con l’istituzione della prima edizione del Premio Nazionale Luigi Gaeta, istituito in accordo quadro con il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Perugia, con il contributo del Ministero della cultura. Iniziativa originale, perché invece di studenti meritevoli, per i quali esistono decine di premi e borse di studio, il Premio Luigi Gaeta vuole segnalare e premiare quei docenti che hanno avuto la capacità di innovare nella didattica della Matematica, in modo da interessare sempre più giovani e studenti allo studio di una materia indispensabile per la crescita delle generazioni.

La consegna dei premi

La consegna dei premi è avvenuta dopo tre anni di collaborazione scientifica che ha coinvolto alunni e docenti delle scuole italiane di ogni ordine e grado con il coordinamento dei docenti Anna Salvadori e Primo Brandi e del professore Domenico Cariello, componente del Comitato Scientifico della Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi.

Questi gli insegnanti vincitori: Scuola Primaria, Annamaria Merlino – Istituto Comprensivo Medaglie D’Oro – Salerno; Scuola Secondaria di 1° grado Daniele Baldissin – Istituto Comprensivo “Ugo Foscolo” di Torino; Maria Rita Sardella – Istituto Comprensivo “G. Mazzini” di Valguarnera (EN); Scuola Secondaria di 2° grado Cristina Cipolla – Liceo Statale “Maria Montessori” di Roma.

Le dichiarazioni

«Questo premio non è solo un ulteriore riconoscimento per Luigi Gaeta nel suo ruolo di docente, ma anche la testimonianza dell’apprezzamento che la nostra Fondazione ha saputo ritagliarsi con le attività culturali portate avanti da anni – commenta la presidente, Rosaria Gaeta, presente alla manifestazione insieme con la vicepresidente della Fondazione, Annalisa Gaeta – Oltre all’Università di Perugia, al professore Cariello, alle scuole ed agli insegnanti che hanno concorso, voglio rivolgere un ringraziamento ad Antonio Alfano, che da consigliere comunale e provinciale ha voluto presenziare alla consegna dei premi, ed al sindaco di Eboli, Mario Conte, che ha rivolto una lettera-messaggio alla manifestazione, intensa e capace di rappresentare al meglio la Fondazione, Eboli e gli Ebolitani in un evento così prestigioso».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.