Cilento

Cilento Vallo di Diano Experience: successo per la passeggiata fotografica a Capaccio Paestum

L'evento intende promuovere il territorio attraverso l'arte fotografica con uno sguardo creativo

Comunicato Stampa

9 Giugno 2025

Paestum

Partecipazione ed entusiasmo anche per la passeggiata fotografica tenutasi ieri, domenica 8 giugno, a Capaccio Paestum. L’ultima esperienza nell’ambito del progetto “Cilento Vallo di Diano Experience” – Cilento Vallo di Diano By Infrared Pics Too”, si è svolta nella città dei Templi con una bella adesione di appassionati fotografi che hanno catturato con i loro obiettivi i dettagli e i panorami più suggestivi con la guida di Massimo Luigi, cultore di archeologia e storia della Campania.

La giornata

L’evento, coordinato dal comune di Capaccio Paestum, quale Ente capofila del progetto, alla sua quarta tappa, intende promuovere il nostro territorio come destinazione di eccellenza attraverso la cultura visiva e valorizzare il patrimonio paesaggistico attraverso l’arte fotografica con uno sguardo nuovo e creativo. «Abbiamo concluso la nostra quarta uscita fotografica- racconta Antonio Senatore, presidente del Club Fotografico Cavese di Cava de’ Tirreni- e insieme agli amici del Club Fotografico Colori Mediterranei di Salerno stiamo contribuendo attraverso i nostri scatti a riscoprire e valorizzare il bellissimo territorio del Cilento e del Vallo di Diano. Siamo davvero onorati di poter far parte del progetto dedicato alle città creative dell’Unesco.

Il bilancio positivo

Sono state giornate intense ricche di apprendimento attraverso le spiegazioni del nostro cicerone Massimo Luigi, che ci ha fatto rivivere con i suoi racconti la storia dei luoghi che abbiamo fotografato, dal castello dell’Abate di Castellabate alla bellezza “millenaria” di Ascea, dalla perla verde di Serramezzana ai torchi in legno e in pietra di Montecorice, fino alle rose, ai templi e al centro storico di Capaccio Paestum».

Calendario dei prossimi appuntamenti

Domenica 13 luglio 2025 , Ceraso. Dopo la pausa estiva, le passeggiate fotografiche riprenderanno da settembre, coinvolgendo gli altri Enti coinvolti nel progetto. Fino alla conclusione del ciclo di eventi, sarà possibile iscriversi gratuitamente e partecipare a queste esperienze uniche, che permetteranno di esplorare il territorio attraverso un’ottica artistica e innovativa con una morale ben precisa: camminando s’impara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: Piazza Mediterraneo diventerà Piazza Prof. Paolo Serra, c’è l’ok dalla Prefettura

Già sindaco di Agropoli, è stato una figura di riferimento della vita politica, sociale ed imprenditoriale della città e dell'intera Provincia di Salerno

Antonio Pagano

17/06/2025

Vallo della Lucania: 59enne morta in ospedale, assolta equipe del San Luca

Assolti i medici d reparto di rianimazione dell’ospedale di Vallo della Lucania

Le sagre cilentane: un viaggio estivo tra sapori e tradizioni

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

16/06/2025

Casal Velino celebra la Notte di San Giovanni con “Lanterne sul Mare”

L'appuntamento è per lunedì 23 giugno a partire dalle ore 19:00

Chiara Esposito

16/06/2025

Fratelli d’Italia raddoppia i consensi a Capaccio Paestum: “Pronti all’opposizione costruttiva”

Il partito chiede un tavolo di confronto al centrodestra e critica il ritardo nella formazione della giunta del neo-sindaco Paolino

Capaccio-Paestum, torna la Fiera del Baratto e dell’Usato: la 5^ edizione all’insegna del vintage e del riuso

Il 21 e 22 giugno si svolgerà la quinta edizione della Fiera del Baratto e dell'Usato in tour a Capaccio-Paestum presso la struttura del NEXT, ex-tabacchificio

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salerno danza festival 2025: 29 spettacoli nei luoghi simbolo della bellezza e della storia

Salerno Danza festival: presentata l'edizione 2025. 29 spettacoli tra giugno e luglio in 7 location di cui 2 siti archeologici di pregio

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Torna alla home