Attualità

Cilento, al via il monitoraggio del mare: nel 2022 nessuna criticità

Da aprile riprendono i monitoraggi sulle condizioni di salute del mare. Nel Cilento lo scorso anno tutto il litorale è risultato balneabile

Ernesto Rocco

2 Aprile 2023

Pozzallo

Con l’arrivo di Aprile inizia ufficialmente la stagione balneare 2023 e con essa ripartono i monitoraggi delll’Arpa Campania sulla qualità delle acque di balneazione in cui è suddiviso il litorale campano. L’Agenzia Regionale effettua verifiche mensili al fine di comprendere lo stato di salute dei 328 tratti di costa dalla provincia di Caserta al salernitano.

Il monitoraggio del mare da parte di Arpac

I prelievi oltre ad essere eseguiti nei punti identificativi di ciascuna acqua di balneazione vengono realizzati in punti aggiuntivi laddove si prevede un maggior rischio di inquinamento.

Ulteriori analisi vengono effettuate per valutare l’eventuale presenza di schiume e mucillagini. Ma anche avvistamento di meduse, presenza di rifiuti solidi, colorazioni atipiche dovute a fioriture di microalghe o a occasionali sversamenti di reflui industriali.

I numeri del 2023

Anche per la stagione 2023 si prevedono, fino al 30 settembre, circa 2.500 prelievi e oltre 5.000 determinazioni analitiche. Tutto ciò su circa 480 chilometri di costa adibita alla balneazione.

Tutti i campioni saranno analizzati per la ricerca dei parametri batteriologici Escherichia coli ed Enterococchi intestinali, ritenuti indicatori di contaminazione fecale e per la rilevazione della presenza di tensioattivi, idrocarburi, nutrienti e fitoplancton nel caso si dovessero osservare situazioni anomale.

I dati nel Cilento

La classificazione delle acque di balneazione ha 4 livelli in base alla qualità: Eccellente, Buona, Sufficiente e Insufficiente.

Lo scorso anno il 97% della costa risultò balneabile (88% Eccellente). Bene il Cilento che salvo criticità limitate a brevi periodi ha fatto registrare il massimo della valutazione tra in tutte le aree costiere di Agropoli, Castellabate, San Mauro Cilento, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola Palinuro, Camerota, Santa Marina Policastro, Vibonati, Ispani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Torna alla home