Attualità

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Roberta Foccillo

3 Luglio 2025

Cicerale, panorama

Il Comune di Cicerale figura tra gli enti selezionati per accedere al programma della Regione Campania denominato “Percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico”, attivo per il periodo giugno–dicembre 2025. L’iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale.

Un progetto condiviso: “Il cammino dei sapori”

Il progetto “Il cammino dei sapori” nasce dalla collaborazione di sei enti locali: Montella (Comune capofila), Acerno, Bagnoli Irpino, Cicerale, San Valentino Torio e Frattaminore. I Comuni hanno firmato un protocollo d’intesa che sancisce l’impegno congiunto per la valorizzazione del patrimonio culturale, ambientale ed enogastronomico.

I numeri di Cicerale

Il Comune di Cicerale riceverà un contributo complessivo di 22.000 euro, dei quali 2.000 euro autofinanziati come previsto dal cofinanziamento obbligatorio. Ogni amministrazione partecipante sostiene l’iniziativa anche economicamente, in un’ottica di cooperazione istituzionale per lo sviluppo locale.

Un intervento sostenuto dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione

La misura rientra tra gli interventi cofinanziati dal FSC 2021–2027, con risorse regionali dedicate esclusivamente ai Comuni non capoluogo. L’obiettivo è rafforzare l’attrattività turistica delle aree interne e promuovere itinerari legati a cultura, ambiente e gastronomia.

Cicerale investe nel futuro del territorio

Ancora una volta, Cicerale dimostra attenzione verso le opportunità di sviluppo locale. “Un’occasione per valorizzare il patrimonio e investire nel futuro del territorio”, sottolineano fonti dell’amministrazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home