Attualità

Carceri campane al collasso: garante dei detenuti lancia l’allarme sovraffollamento. Gravi criticità a Vallo della Lucania

La situazione nelle carceri della provincia di Salerno – quelle di Eboli, Salerno (Fuorni) e Vallo della Lucania – è particolarmente critica, con un numero di detenuti che supera di gran lunga la capienza regolamentare

Manuel Chiariello

21 Maggio 2025

Un sistema penitenziario sull’orlo del collasso: questa la dura realtà dipinta dal Garante campano dei detenuti, Samuele Ciambriello, durante la presentazione della relazione annuale 2024 avvenuta al Comune di Salerno, in collaborazione con l’Osservatorio regionale.

La situazione nelle carceri della Provincia di Salerno

La situazione nelle carceri della provincia di Salerno – quelle di Eboli, Salerno (Fuorni) e Vallo della Lucania – è particolarmente critica, con un numero di detenuti che supera di gran lunga la capienza regolamentare. Attualmente, nei tre istituti penitenziari salernitani, si contano 676 detenuti a fronte di una capienza regolamentare di soli 470 posti. Tra i reclusi, 95 sono stranieri e 61 donne, queste ultime tutte ospitate nella struttura di Fuorni.

I dati

A destare ulteriore allarme è la carenza di personale di polizia penitenziaria. Gli agenti in servizio nei tre istituti salernitani ammontano a 195, contro i 210 previsti dalla pianta organica. La situazione è particolarmente critica a Fuorni, dove sono previsti 165 agenti ma ne risultano impiegati solo 135. Il 2024 ha visto un aumento significativo degli eventi critici: solo nel carcere Antonio Caputo di via del Tonnazzo a Fuorni si sono verificati due suicidi, 14 tentativi di suicidio e 49 atti di autolesionismo.

Carcere di Vallo della Lucania: situazione particolarmente allarmante

Grave anche la situazione a Vallo della Lucania, dove si sono registrati un atto di autolesionismo, 100 aggressioni tra detenuti e 28 aggressioni ai danni del personale.

Il commento

Il Garante Ciambriello ha espresso la sua ferma condanna per la situazione attuale: «Il sovraffollamento va oltre il criterio della dignità umana e la dignità non è negoziabile». Un dato allarmante riguarda anche i minori affidati ai servizi sociali, 478 nel 2024 solo in Campania, con il rischio concreto che «dal disagio si passi alla devianza e alla microcriminalità». Ciambriello ha criticato duramente le recenti politiche penali: «Il carcere non è una discarica sociale. È necessario depenalizzare i piccoli reati, introdurre più misure alternative, sviluppare progetti negli istituti di formazione e promuovere il reinserimento»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Vallo di Diano flagellato da una grandinata: danni anche alle auto

Una grandinata con chicchi grandi come noci ha colpito il Vallo di Diano, causando anche danni a veicoli

Sant’Angelo a Fasanella: con il primo consiglio comunale è iniziata l’era Tierno. Le parole del neo sindaco

Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato

A Salerno “tornano gli spazzini del mare” per l’Estate 2025

Questa speciale imbarcazione pattuglierà le acque, fungendo da sentinella ambientale e intercettando i rifiuti

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salerno danza festival 2025: 29 spettacoli nei luoghi simbolo della bellezza e della storia

Salerno Danza festival: presentata l'edizione 2025. 29 spettacoli tra giugno e luglio in 7 location di cui 2 siti archeologici di pregio

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Sapri, la città del Golfo di Policastro in festa per il Santo patrono San Vito

È stata la tradizionale consegna delle chiavi ad opera del Sindaco della città Antonio Gentile al patrono San Vito, a dare inizio alla lunga Processione

Tg InfoCilento 16 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Acciaroli e Ascea accolgono la STS Bodrum: unica tappa italiana della nave scuola

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento

Chiara Esposito

16/06/2025

Caggiano: al via i lavori di riammodernamento della rete fognaria nel centro storico, possibili disagi alla circolazione

L’opera fa parte di un progetto più ampio finanziato dalla Regione Campania attraverso i fondi FSC, per un importo complessivo di quasi 2 milioni di euro

Tolleranza Zero contro l’abbandono dei rifiuti a Ogliastro Cilento

La Polizia Municipale di Ogliastro Cilento, guidata dal comandante Giovanni De Caro, intensifica la lotta contro l'abbandono illecito di rifiuti, multando i responsabili grazie alla videosorveglianza

Ernesto Rocco

16/06/2025

Torna alla home