• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bio-Distretto Cilento: studiosi da tutti il mondo alla ricerca del viver sano. Aprile? è “alle erbe”

Inizia un nuovo mese di avventura ed esperienze fantastiche con le iniziative del Bio- Distretto Cilento e dei suoi associati. Il 1 di Aprile, si darà il via ad un tour immersivo nel mondo della natura

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 29 Marzo 2023
Condividi
Bio-distretto

Inizia un nuovo mese di avventura ed esperienze fantastiche con le iniziative del Bio- Distretto Cilento e dei suoi associati. Il 1 di Aprile, si darà il via ad un tour immersivo nel mondo della natura alla scoperta dei sapori tipici e di luoghi fantastici attraverso passeggiate, trekking, laboratori botanici e gastronomici.

“Aprile alle erbe”

“Aprile alle erbe” è una rassegna di eventi, organizzata dalla Cooperativa Nuovo Cilento, che accompagnerà turisti ed interessati attraverso un mese ricco di iniziative pensate ed organizzate attorno al tema della natura, del buon cibo e della tradizione.

Il tour sarà anche l’occasione per visitare le aziende agrituristiche ed agricole cha fanno parte del circuito Bio- Distretto Cilento e che sono a disposizione dei visitatori per mostrare loro le antiche tradizioni locali, come l’impiego delle erbe in cosmetica, fitoterapia, gastronomia e nell’artigianato. Presso la Cooperativa Nuovo Cilento, sarà possibile partecipare a tutte le fasi della coltivazione e produzioni dell’olio d’oliva, come a quello del compost biologico.

Il Cilento nel mondo

Il mese di marzo si è appena concluso con la partenza di 14 ricercatori europei del Team di ricerca multidisciplinare del Progetto SysOrg. Prima di loro, un altro gruppo proveniente dalla Norvegia, studiosi da Copenaghen, Bari e Roma hanno voluto visitare le varie aziende del territorio, partecipare al mercato itinerante Rareche, toccare con mano i principi assoluti del “mangiar mediterraneo”.

Prodotti ortofrutticoli e caseari tutti rigorosamente biologici, conditi da un ottimo olio d’oliva. Il tour dei ricercatori universitari è stato anche l’occasione per partecipare alla Festa di Consegna del Compost, presso la Cooperativa Nuovo Cilento di San Mauro Cilento. Festa del Compost

“La terra è viva, ci avevi mai pensato?”

È stato questo lo slogan per la Festa del compost che si è tenuta il 25 di marzo a San Mauro Cilento. Grazie all’impiego dei lombrichi, funghi e batteri che lavorano per ridurre gli scarti di produzione, all’apporto di sansa del frantoio della cooperativa e agli scarti alimentari del Ristorante “Al Frantoio”, sì è riusciti a produrre dell’ottimo compost che è stato poi consegnato ai soci.

Il tour “Aprile alla Erbe”, sarà l’occasione per rivivere anche ciò che ha caratterizzato i mesi precedenti.

s
TAG:bio-distretto cilentoCilentosan mauro cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Scavi archeologici

Montesano sulla Marcellana, ripartono gli scavi archeologici. Il sindaco: “Raccontiamo le nostre origini per costruire il futuro”

L’obiettivo è duplice: scoprire nuove testimonianze sulle origini di Montesano e, al…

Carlo Cavallo

Eccellenza: altro colpo in casa Ebolitana, preso l’attaccante Cavallo

La società dell’Ebolitana continua a muoversi con decisione sul mercato, dimostrando grande…

Municipio Eboli

Convocato dalla Prefettura il tavolo tecnico sulla Strada Provinciale 30 di Eboli

Si terrà il prossimo 6 novembre presso la Prefettura di Salerno il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.