Attualità

Il Cilento si aggiudica il premio di miglior distretto biologico in Europa

Il Cilento si aggiudica il premio come miglior distretto biologico d'Europa, ecco le motivazioni e cosa si intende per bio distretto

Roberta Foccillo

13 Ottobre 2022

Bio distretto Cilento

Il Cilento si conferma luogo di eccellenze. È stato, infatti, decretato il miglior distretto biologico in Europa.

Il Cilento vince, così, una fortissima concorrenza e riceve un premio prestigioso destinato alle eccellenze europee della filiera biologica. Il premio assegnato si intitola Organic award, è andato al distretto campano che coinvolge quasi 100 comuni grazie ai suoi 40 membri. Il bio- distretto cilentano raccoglie oltre mille imprese biologiche certificaste in una superficie da 14mila ettari.

Distretto biologico, il Cilento vincitore del premio

Il premio è organizzato dal Comitato europeo delle regioni, dalla Commissione europea, dal Comitato economico. È un risultato prestigioso perchè è avvenuto tramite una votazione di tanti membri della politica e della scienza internazionale.

Per coloro che hanno votato, il Cilento favorisce la biodiversità, la conservazione del suolo e la protezione delle acque oltre che a contribuire allo sviluppo delle filiere corte, aumentando quindi il consumo di alimenti prodotti localmente.

Unendo tutte queste caratteristiche permette anche nuove iniziative turistiche e permette la creazioni di posti di lavoro.

Ecco cos’è il Bio- distretto e quali sono i vantaggi per il territorio

Il bio- distretto oltre a produrre cibo di qualità è anche il primo ad essere stato mai costituito, è stato fondato nel 2004 e ha costruito una rete internazionale di nuove realtà supportandole e creando una folta rete di cultura gastronomica sul territorio.

Un Bio- distretto è un’area geografica dove agricoltori, cittadini, operatori turistici, associazioni e pubbliche amministrazioni stringono un accordo per la gestione sostenibile delle risorse locali, partendo dal modello biologico di produzione e consumo.

L’importanza della valorizzazione e la promozione di prodotti biologici

In questo sistema, la promozione dei prodotti biologici si coniuga con la promozione del territorio e delle sue peculiarità. A realizzarlo sono gli agricoltori biologici spinti dalla ricerca di mercati locali in grado di apprezzare al meglio le loro produzioni, e dai cittadini sempre più interessati all’acquisto di alimenti sani, a prezzi onesti e in grado di tutelare la salute e l’ambiente.

Un ruolo fondamentale viene ricoperto anche da amministrazioni e scuole, che con le loro scelte sono in grado di indirizzare le abitudini dei consumatori e dei mercati locali

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Torna alla home