Italia nascosta, l’Oasi di Morigerati tra i 65 luoghi straordinari nel nuovo numero di Condè Nast Traveller
La rivista in edicola da domani
Sanza, “Comune fiorito”: nel week end la premiazione
Comune ha preso parte al concorso nazionale di Aproflor
Piano di Zona S9, 18 cooperative accreditate per espletare servizi sociali sul territorio del Golfo di Policastro
Le prestazioni lavorative saranno retribuite con i ticket sociali
Capaccio Paestum, Palumbo: senso di responsabilità prevale sugli interessi
Sindaco richiama amministratori locali
Sant’Arsenio: sono iniziati i lavori alla palestra di via Florenzano
Appaltati lavori per un importo di circa 750mila euro
Scoperta frode fiscale per oltre 2 milioni di euro nel salernitano
Sequestrati beni a due società del settore tessile
Sapri: truffa del pacco di riso: denunciato napoletano
Una 50enne si è accorta del raggiro
Roccadaspide, imbrattata la scenografia realizzata per l’evento sulla prevenzione del tumore al seno
La Polizia Municipale cerca il responsabile
Università di Salerno, potenziata la segnaletica autostradale universitaria
Introdotti nuovi cartelli e aggiornati quelli esistenti
Sanità privata e Terzo settore, scatta lo stato d’agitazione dei lavoratori
'Stato di abbandono non più tollerabile'
Miur e Università di Siena per la valorizzazione di Paestum
Al via il progetto Officina Paestum
Ad Ogliastro Cilento Legambiente e Sprar insieme per “Puliamo il mondo”
Appuntamento venerdì 19 ottobre
Capaccio Paestum, due uomini scoperti a fare sesso in pineta
Per entrambi una sanzione amministrativa
Turismo: boom di presenze allo stand di Cilentomania al TTG di Rimini
Bilancio positivo per l'industria turistica del territorio
Castel San Lorenzo, aggressione al medico: 66enne ai domiciliari
L'uomo aveva violato il divieto di avvicinamento
Parco: Pellegrino accoglie favorevolmente la proposta di uno screening sulla presenza di glifosato
La proposta era stata avanzata dal Meetup Amici di Beppe Grillo
Roccadaspide, “Puliamo il mondo” approda al Parco della Concordia
Coinvolti gli studenti del territorio