Eventi

Sala Consilina: la festa di San Martino, un evento a kilometro zero

Il ricavato della festa per riqualificare il Palazzo 4 torri

Comunicato Stampa

30 Novembre 2018

Tutto pronto per la quarta edizione della Festa di San Martino l’evento organizzato da E20 Positivo in collaborazione con la Cantina delle Arti.

La festa di San Martino nasce da un primordiale progetto di riqualificazione del centro storico, che vede il “ripristino” delle abitazioni abbandonate per rivederle vivere di arte, cultura, mestieri, commercio, e umanità. La caratteristica di questo evento è l’attenzione al territorio, alle risorse intrinseche. Il ricavato della festa andrà a riqualificare l’area che ospita l’evento – Palazzo 4 Torri.

  • I prodotti sono a KM ZERO, i bicchieri sono prodotti e lavorati da un artigiano del Vallo di Diano.
  • Il fuoco per scaldare utilizza legna offerta da cittadini del posto.
  • Il cibo è fornito da produttori locali (castagne, peperoni, noci, zucca. melograni).
  • Gli artisti che allieteranno la serata sono talenti del Vallo di Diano: il teatro de La Cantina delle Arti di Enzo D’Arco, I Diatonici e la musica popolare di Sala, la danza di Fuoco con Antonella. Petrazzuolo.

Si innesca un fantastico meccanismo di collaborazione e crescita, e lo scambio propositivo di idee vedrà il prossimo anno la collaborazione degli studenti del liceo artistico Pomponio Leto, i quali realizzeranno i prossimi bicchieri che vedranno, oltre alla manifattura, lo studio storico sull’utilizzo dei calici o bicchieri da vino che si utilizzavano in passato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Torna alla home