Alburni

Il borgo di Roscigno Vecchia torna in vita con “Presepe 900”

Cento figuranti daranno vita alle suggestioni della natività

Comunicato Stampa

30 Novembre 2018

Doppio appuntamento sabato 29 dicembre e domenica 30 dicembre nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e Alburni. Scene di vita quotidiana, antichi mestieri, prodotti tipici, abiti d’epoca e le suggestioni della Natività: quest’anno una edizione spettacolare della rievocazione religiosa del Presepe Vivente di Roscigno, dove vede protagonisti tutta la comunità e con la partecipazione dei ragazzi extracomunitari ospiti del progetto S.P.R.A.R. (sistema protezione richiedenti asilo e rifugiati).

Cento i figuranti all’interno del suggestivo scenario del Borgo di Roscigno Vecchia, nel cuore della civiltà contadina. Luci soffuse, musica in sottofondo, la natura che si mostra in tutta la sua bellezza: 29 dicembre e 30 dicembre a partire dalle ore 15.00 di scena l’imperdibile rievocazione religiosa. La manifestazione è organizzata dalle associazioni Roscignopiù, Terra Mia, Legambiente e la Proloco Roscigno Vecchia con la collaborazione del Comune, della Parrocchia e con l’immancabile sostegno della BCC Monte Pruno di Roscigno.

“Desidero ringraziare tutti i volontari – ha detto il Sindaco Pino Palmieri – per il grande impegno di queste settimane. Tantissimi preparativi per regalare un momento unico. Ci aspettiamo una buona partecipazione di visitatori, che saranno accolti con grande entusiasmo da noi tutti”.

Particolarità di questo Presepe Vivente è anche la dimensione, dal momento che si snoda lungo tutto un percorso all’interno del vecchio borgo. I luoghi saranno impreziositi da arredi, luci e musica in sottofondo. Per i visitatori, la possibilità di rivivere – a tutti gli effetti – l’atmosfera dell’antica Betlemme, diventandone quasi parte integrante. Insomma, un tuffo nel passato tra antichi mestieri e la dimensione del quotidiano, complice la presenza delle tante massaie che saranno impegnate nei lavori a maglia o in cucina. La manifestazione rappresenta una perfetta sintesi tra devozione e fede, ma anche l’occasione per i molti visitatori di conoscere la ricchezza storica, naturalistica e culturale del nostro territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 9 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Tommaso Pellegrino, consigliere regionale Campania

Vedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

Tg InfoCilento 8 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home