Cilento

Castellabate, ufficializzato il programma degli eventi natalizi

Ricco calendario di manifestazioni

Comunicato Stampa

29 Novembre 2018

È stato ufficializzato, dall’Assessorato al turismo e alla cultura del Comune di Castellabate, il programma delle iniziative dedicate alle festività natalizie e non solo: “Il Natale nel luogo dell’incanto”. Castellabate, che ha registrato negli ultimi anni un trend di presenze turistiche positive anche in bassa stagione, per il 2018 ha deciso di potenziare in modo particolare l’offerta dedicata all’intrattenimento di qualità.

Il Natale di Castellabate, definito il luogo dell’incanto, vedrà come protagonisti ottimi interpreti musicali che creeranno, tra alberi e luminarie, la giusta atmosfera sulle note del gospel e con i suoni folkloristici della musica tradizionale. Gli eventi prenderanno il via a partire dal 5 dicembre con il concerto di Tricarico in piazza Lucia a Santa Maria che aprirà in grande la kermesse. La festa entrerà nel vivo con l’accensione delle luminarie, che quest’anno daranno luce al Corso Matarazzo, al borgo antico e alle frazioni dell’intero territorio comunale, con un progetto artistico di illuminazione davvero originale. Domenica 9 dicembre alle 18 inaugurazione, con il direttore artistico Vittorio Sgarbi, delle esposizioni al Castello dell’Abate “La Collezione” a cura della Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito. Gli eventi, a cura dell’assessorato al turismo e alla cultura guidato da Luisa Maiuri, in programma sono tutti ad ingresso gratuito: Marcello Colasurdo e Fiorenza Calogero “Donna Madonna. Tammurriate e canti devozionali” nella Chiesa Maria SS. Immacolata di Lago, il 19 dicembre alle ore 19, “Le ninfe della Tammorra” in Piazza Lucia a Santa Maria, il 20 dicembre ore 19:30, Gianni Lamagna in “Paese mio bello” nella Basilica Pontificia di Castellabate, il 21 dicembre alle 19, “L’Orchestra Mandolinistica napoletana” nella Chiesa di San Marco evangelista di San Marco, il 2 gennaio alle ore 18:30. Completeranno l’offerta di intrattenimento le manifestazione organizzate dalle associazioni locali: i tradizionali mercatini di natale nel borgo, l’allestimento e la decorazione degli alberi natalizi da parte delle associazioni giovanili e dai pescatori, serate dedicate allo shopping natalizio, la simpatica tombolata vivente, le serate di beneficenza, spettacoli di teatro e tanto altro.

L’assessore al turismo e alla cultura Luisa Maiuri commenta così gli appuntamenti di questa edizione: «Abbiamo presentato un ricco calendario di manifestazioni realizzato dall’Amministrazione comunale, intervento cofinanziato con fondi POC Campania 2014 – 2020, e in collaborazione con alcune delle associazioni attive sul territorio. Un programma che quest’anno si è davvero superato con serate ricercate, concerti, giochi a tema e una serie di momenti che sapranno coinvolgere tutta la cittadinanza e i turisti che sceglieranno il nostro luogo dell’incanto per trascorrere questo importante periodo festivo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Torna alla home