• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Atena Lucana: due nuove idee aziendali finanziate dal Bando Borghi, un food truck su baccalà e frutti antichi

“Siamo contenti che altri due progetti finanziato dal Bando Borghi e Archivio Atena prendano forma – spiega il Sindaco di Atena Luigi Vertucci. Tra l’altro in un giorno dedicato alla Fiera storica di San Francesco, che stiamo cercando di rinnovare"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Ottobre 2025
Condividi
Archivio Atena, baccalà e fritti, aziende

Due nuovi progetti aziendali sostenuti dalla Linea C del Bando Borghi, coordinata da Invitalia e attivata successivamente al finanziamento di Archivio Atena del Comune di Atena, sono stati presentati ieri nel corso della Fiera di San Francesco ad Atena Lucana.

I progetti

Si tratta di due idee progettuali che ruotano intorno all’azienda Locanda San Cipriano di Atena. Il primo ideato da Antonio Giordano, cuoco e proprietario della Locanda, si chiama Baccatruck, una ape car munita di cucina che porterà in giro le ricette di Atena Lucana basate sul baccalà. Le ricette saranno ricercate, raccolte e documentate tra i cittadini di Atena e faranno parte dell’Archivio Atena, l’archivio del patrimonio immateriale realizzato con il progetto.  “Abbiamo scelto la data del 7 ottobre per presentare il progetto perché ad Atena si tiene la Fiera dei Girasili, dove la gente acquistava il baccalà, i peperoni da fare cruschi con le patate”, aggiunge Antonio Giordano.

Il secondo progetto aziendale, ideato da Sandra Pellegrino compagna di Antonio, si chiama “L’oasi di San Cipriano” un insieme tra orto botanico, museo verde a cielo aperto e laboratorio di trasformazione con negozio annesso. Il progetto prevede di recuperare, catalogare in Archivio e mettere a dimora piante e frutti in estinzione, antichi e autoctoni come la mela cotogna, la pera lardara o quella di San Giovanni, le tipologie di ulivo e diverse piante aromatiche. I frutti delle piante saranno poi lavorati in un laboratorio di trasformazione per diventare prodotti bio in barattoli da vendere. “Un processo semplice che però sarà reso più sicuro utilizzando tecniche nuove di conservazione come gli ultrasuoni e la cottura a bassa temperatura” spiega Sandra Pellegrino.

Leggi anche:

San Pietro al Tanagro rilancia il centro storico: al via “Abitare il Futuro” per rigenerare gli spazi abbandonati
Giornata mondiale del suolo: un weekend di iniziative al Museo del suolo
Grotte di Pertosa-Auletta, premio per miglior sito d’Italia e progetti per studenti

Il commento del sindaco

“Siamo contenti che altri due progetti finanziato dal Bando Borghi e Archivio Atena prendano forma – spiega il Sindaco di Atena Luigi Vertucci. Tra l’altro in un giorno dedicato alla Fiera storica di San Francesco, che stiamo cercando di rinnovare.  

Si tratta di altri 2 progetti sui 21 finanziati dal bando per un valore complessivo di un milione e 400 mila euro. È La prova che con Archivio Atena è stata fatta la scelta giusta, patrimonio immateriale alla base di idee aziendali. Tra l’altro le aziende vincitrici sono oggetto di studio da parte degli studenti dell’Università Federico II, in ambito economico e di valore reso al territorio”. 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:atena lucanabando borghifood truckvallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Unisa

Al via l’anno Accademico per la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici OR.SA

L'Università di Salerno e L'Orientale di Napoli inaugurano l'Anno Accademico della Scuola…

Trentinara

Una visita guidata a Trentinara, alla scoperta della “Terrazza del Cilento”

Appuntamento il prossimo 27 novembre. Un tour narrato tra i vicoli e…

Sfrionzola, Ottati

Sagra della Sfrionzola e della salsiccia paesana: torna l’evento ad Ottati

L'evento si terrà il 6 e 7 dicembre nel suggestivo centro storico…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.